Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Estensione e specializzazione della raccolta differenziata dei rifiuti a Vecchiano
Vecchiano –
Raccolta dei rifiuti a Vecchiano: in arrivo importanti novità. Innanzitutto, è prevista una specializzazione della differenziata, alla quale si accompagnerà l'estensione della raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale.
Ricordiamo che la raccolta dei rifiuti a domicilio è già presente sul territorio comunale, in tutte e cinque le frazioni e nella zona industriale; adesso sarà estesa a tutti i residenti in via del Mare e nelle case sparse presenti nella campagna tra Nodica e Vecchiano. In queste zone, di conseguenza, saranno tolti i cassonetti attualmente presenti lungo strada.
Inoltre, ci sarà l'introduzione di altre due importanti novità. La prima riguarda il fatto che, su tutto il territorio comunale, saranno introdotte delle campane verdi per la raccolta esclusiva del solo vetro.
Si tratterà di una campana destinata ad accogliere tutte le tipologie di vetro come: bottiglie, flaconi, barattoli, contenitori particolari. Le campane verdi andranno a sostituire le attuali campane azzurre, collocate in strada, che attualmente raccolgono il multi materiale (imballaggi in plastica, metalli, vetro, tetrapak, ecc).
E veniamo alla seconda novità: sarà attivata la raccolta porta a porta del multimateriale leggero, che gli utenti metteranno in un sacco azzurro e che sarà raccolto tutti i venerdì, con gli stessi orari e le stesse modalità degli altri giorni. Nel sacco azzurro, quindi, del multi materiale leggero i cittadini dovranno inserire tutti gli imballaggi in plastica, i metalli, il tetrapak, ad eccezione del vetro. Quest’ultimo dovrà essere conferito nelle suddette campane verdi.
A partire dalla fine del mese di marzo inizierà la distribuzione del nuovo kit a tutte le utenze, che comprenderà, i sacchi biodegradabili per raccogliere l’organico; i sacchi in carta per raccogliere la carta, i sacchi di colore grigio semitrasparente per raccogliere l’indifferenziato. A questi prodotti, si aggiungono i sacchi in polietilene di colore celeste per raccogliere il multimateriale leggero ed una borsa pluriuso per la raccolta del vetro da portare alle campane verdi.
Quindi il calendario della raccolta domiciliare diventerà il seguente:
· lunedì organico;
· martedì carta;
· mercoledì organico;
· giovedì indifferenziata;
· venerdì multimateriale leggero;
· sabato organico.
Il nuovo sistema andrà a regime completamente con la fine del mese di giugno.
“Una vera innovazione che consente di specializzare ed aumentare la raccolta differenziata ed avviare il materiale al riciclo, rendendo più agevole il riuso del vetro”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Questo metodo è la linea guida che, se applicata in misura sempre maggiore da tutte le persone, consente di contenere l’uso delle materie prime, considerate come risorse non rinnovabili”.
“La decisione ha richiesto una lunga serie di incontri tra Geofor ed Amministrazione Comunale per approfondire le modalità di attuazione ed effettuare proiezioni statistiche, allo scopo di contenere i costi complessivi e, quindi, la TARI per i cittadini di Vecchiano”, afferma l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Angori.
“Con questa gestione rinnovata, avremo, quindi, più servizi, compreso uno spazzamento effettuato con maggiore frequenza”, conclude Angori.
Ricordiamo che nelle prossime settimane inizierà una campagna informativa con distribuzione di materiale ed assemblee nelle frazioni. Per tutti i dettagli, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it