none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per accedere a procedure di risarcimento danni causati da eventi alluvionali avvenuti tra il 1 gennaio e l'11 febbraio 2014
Avviso pubblico del Comune di Vecchiano

10/4/2014 - 22:06

Avviso pubblico del Comune di Vecchiano per accedere a procedure di risarcimento danni causati da eventi alluvionali avvenuti tra il 1 gennaio e l'11 febbraio 2014

 

  Vecchiano –

 

 Eventi alluvionali avvenuti tra il 1 gennaio e l'11 febbraio 2014: coloro che hanno subito dei danni al patrimonio edilizio ed alle attività economiche e produttive possono fare richiesta di un contributo per il ripristino di suddetti danni attraverso un apposito avviso pubblico messo a punto dal Comune di Vecchiano (consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it, sezione Notizie, NDR).

Ricordiamo che ciò è possibile grazie all'Ordinanza  n.157/2014 del Capo Dipartimento di protezione civile nazionale, Prefetto Franco Gabrielli, ed alla nota del 15/3/2014 a cura della Regione Toscana. Coloro che hanno subito dei danni, pertanto, possono consegnare le schede, debitamente compilate e sottoscritte, solo ed esclusivamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico-URP di Via XX Settembre a Vecchiano, entro e non oltre il 10 maggio 2014.

Per quanto concerne i danni subiti da privati, la segnalazione deve essere prodotta utilizzando la SCHEDA B “Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato”: La segnalazione può essere effettuata dal proprietario, ovvero dal conduttore o dal beneficiario, laddove l'immobile sia detenuto con diverso titolo legittimo. In caso di parti comuni condominiali, la segnalazione è a cura dell'amministratore di condominio. Per quanto riguarda i danni subiti da attività economiche e produttive, la segnalazione deve essere prodotta utilizzando la SCHEDA C “Ricognizione del fabbisogno per le attività economiche e produttive”. La segnalazione deve essere effettuata dal titolare dell'attività economica, indipendentemente che sia proprietario o conduttore o detentore ad altro titolo dell'immobile dove viene esercitata l'attività.

Per quanto riguarda queste due tipologie di schede, queste si trovano allegate al testo dell'ordinanza del Capo di Protezione Civile nazionale reperibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie e nella sezione Bandi. Infine, è previsto un contributo straordinario erogato dalla Regione Toscana alle famiglie che hanno subito danni dagli eventi alluvionali nel periodo 4 gennaio-11 febbraio.

Per accedere al contributo, il soggetto interessato deve compilare l'apposita scheda “Integrazione SCHEDA B (Legge Regionale n. 8 del 14/02/2014) – Contributo straordinario di solidarietà”, anch'essa disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie e nella sezione Bandi.

Ricordiamo che, ai fini del buon esito dell'istruttoria, la schede dovranno essere integralmente compilate dai soggetti richiedenti. Per tutti i dettagli relativi all'avviso pubblico è possibile consultare il sito suddetto

 

www.comune.vecchiano.pi.it e per ogni approfondimento è disponibile anche un'apposita pagina web a cura della Regione Toscana, all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/-/evento-gennaio-febbraio-2014 Per ogni tipo di necessità di chiarimento, inoltre, è possibile rivolgersi all'Ufficio Comunale di Protezione Civile, tel. 050/859641-49. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri