Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Passando dalla A di acacia fino ad arrivare alla Z di zagara, le nostre amiche api ci donano il loro "prodotto" attinto ed elaborato dalla parte più bella e gentile della natura: i fiori.
Il nettare prelevato dalle bottinatrici viene rigurgitato nell'arnia dove viene mangiato e poi evacuato dalle operarie: questo, in poche parole e fatti ben conosciuti.
ecchissenefrega se il cibo degli dei proviene da vomito e cacca!
benvenga!
Questa primaticcia primaverile ape, appassionata di nouvelle cousine, tenta una prova con una appariscente melata similpistacchio.
Come andrà a finire?
Credo che il tentativo di creare miele di alghe di bosco si fermerà alla prima fase: quella del rigetto!
Riprova apina mia, riprova con i rari insapori fiori di borraccina, di licheni, di pungitopo, ma stai attenta a quelli troppo forti e comuni di scottex e compagnia varia, i nuovi fiori di bosco, che ti ci avveleni.