none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Coltano
E nel “Marconi day” ARI-Pisa da Coltano lancia.... SOS

25/4/2014 - 9:10

In occasione dell'anniversario della nascita di Guglielmo Marconi,il 26 Aprile su concessione dell'Ente Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli sara' installata una stazione radio dal Cafè House (sul retro della Villa Medicea) a Coltano, ove saranno effettuati collegamenti radio con nominativo rilasciato dal Ministero delle Comunicazioni,con altre stazioni nel mondo e in particolare con le stazioni attivate,come la nostra,nei luoghi come Canada,Inghilterra,Italia ecc. ove Marconi effettuo' i suoi esperimenti.
 
La sezione ARI-Pisa invita gli organi di informazione nella giornata indicata sopra,cosi da sensibilizzare chi di dovere al problema del recupero della ex stazione marconiana presente a Coltano che era collegata con la stazione ricevente di Nodica.Una struttura ormai fatiscente,recintata data la sua pericolosita' strutturale,nonostante la sua gloriosa storia.
 
Pisa.li 22/04/2014
 
 
 
Il Presidente
Marchetti cav. Luigi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/4/2014 - 18:44

AUTORE:
Marconi Station

The Marconi Station World Heritage Sites Celebrate over 100 years of high-power operation! MarconiStation.org

25/4/2014 - 18:29

AUTORE:
Osservatore 3

Fa parte di quelle cose della nostra storia considerate secondarie, molto meno importanti di altre a cui i nostri amministratori sono soliti dedicare molto più tempo ed energia, come le varianti, solo per fare un esempio pensando al comune di Pisa.
Potrebbero essere non solo vestigia di quel passato glorioso che ci fece grandi nel mondo ma anche occasioni di sviluppo, per una volta tanto non legato al solito utilizzo del territorio per casette o parcheggi come al comune di Vecchiano che lascia decadere, per disinteresse, la gloriosa casa degli incursori della Marina a Marina di Vecchiano.

25/4/2014 - 10:33

AUTORE:
Giuseppe

Fosse stata in Francia sarebbe un luogo visitato da migliaia di persone...