none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Metato
none_a
a cura di Massimo Viegi
none_a
Segreteria provinciale Forza Italia Pisa
none_a
a cura di Sergio Pizzolante
none_a
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO - SAN GIULIANO
Venerdì 9 maggio alle 21:30 a Migliarino: Fabrizio Sbrana, “La fotografia di reportage”

3/5/2014 - 17:40

Fotografo che ha realizzato reportage in vari paesi del mondo; le fotografie di Sbrana sono edite in diverse pubblicazioni per la cooperazione italiana allo sviluppo. Antonio Tabucchi, scelse una fotografia del suo “caro Fabrizio” per la copertina dell’edizione greca di “Notturno indiano”, e poco prima di morire scrisse una nota al libro fotografico di Sbrana “India. Sacralità del quotidiano”, presentato a Migliarino nel maggio scorso.
 
È in dirittura d’arrivo il progetto “C’è un posto che uno sente suo. Fotografare la Vadiserchio” che prevede anche un concorso che vede una settantina di iscritti fra adulti e ragazzi realizzato con il patrocinio di Comuni di Vecchiano e San Giuliano. Ospite eccellente della serata conclusiva del 6 giugno: Uliano Lucas.
 
La quarta iniziativa, che si svolge al Teatro del popolo di Migliarino, ha come tema “La fotografia di reportage” di Fabrizio Sbrana, fotoreporter con un profilo internazionale e un attaccamento ai luoghi in cui è nato e cresciuto: il Serchio, il parco e la pineta di Migliarino. Sarà presente alla serata anche Alessandro Tofanelli.
 
Due le tracce fondamentali di questo incontro. Una, quella della presentazione di due reportages: “Spiritual soul of Africa” e “Tropico del capricorno”; il primo è frutto di una serie di viaggi, il secondo è relativo a un solo viaggio che Sbrana ha fatto lo scorso anno in Sudafrica. Sarà interessante scoprire come Sbrana sia andato alla ricerca di altri spazi lontani e abbia ritrovato una sintonia con quelli vicini in cui è cresciuta la sua passione per la fotografia e sui quali ha esercitato le prime prove fotografiche. La seconda, riguarda la possibilità di riflettere sul ruolo della fotografia, per esempio sulla distinzione tra foto documentaria e artistica anche guardando una piccola ma interessante mostra di immagini stampate su supporti insoliti: “Donne d’Africa”, una ventina di ritratti su tela ci offriranno la possibilità di fruire le fotografie in modo differente e gustarne anche la valenza pittorica.

Girovago e curioso Fabrizio Sbrana, dopo la mostra fotografica sull’India, a distanza di un anno ritorna al Teatro del popolo di Migliarino mostrando quei reportages su alcuni luoghi che ha attraversato nel corso della vita e che per questo sente suoi. Noi che quella sera staremo a guardare potremo vedere meglio la qualità delle sue immagini, il filo che le unisce e la passione che le anima. Ottimi elementi per una buona serata in compagnia di Fabrizio Sbrana.

Fonte: Associazione La Voce del Serchio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri