none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO MIGLIARINESE
Al via con la Pia

4/5/2014 - 17:10


“Siena mi fe', disfecemi Maremma"  diceva l’antica Pia nel Purgatorio di Dante.... ma la nuova Pia de' Tolomei  di ieri sera al Teatro del Popolo di Migliarino non ci voleva andare in Maremma dove c’erano le zanzare che ti sciagattavano, lei voleva “fassi  fonde” dal bono fabbro di Pontasserchio, Castoro detto Toro, la cintura che le aveva messo il marito Nello prima di partire per la guerra.
La Compagnia Tutti protagonisti ha deliziato per due ore un divertito pubblico, un centinaio di simpatizzanti delle opere comiche e dei bravi attori “non attori” che si definiscono solamente protagonisti e infatti chi lavora dietro le quinte prima o poi prende posto sul palco per divertenti gags finali.
I pezzi forti sono rivisitazioni comiche di opere liriche, storie famose di letteratura e fantasia come Violetta dalla Traviata,  Floria dalla Tosca, Paolo e Francesca e Pia De’ Tolomei dalla Divina Commedia e Cene (Cenerentola per gli amici) dalla novella dei fratelli Grimm.


A Migliarino è toccata la Pia, una scatenata senese di Cascina con marito "poco  pronto" che la martirizza con tanta gelosia e poco o niente sesso. Se la commedia è in puro vernacolo pisano la maliziosa parte della sboccataggine è una regola e riferimenti al sesso e agli organi “adatti” ne sono stati fatti “ogni tre per due”, ma mai con volgarità.
La Iolanda della Littizzetto si è trasformata in “arsella” e Walter in “coso o ritto o moscio”, non di più.
La zia di Pia, suor Celeste, una scatenata suora con spacchi laterali alla gonna e trucco marcato, veniva chiamata “suor Celebbe” dalla fantesca dell’eroina, il padre paralitico se l’intendeva con la badante polacca, il custode di casa che aveva la chiave della cintura che attanagliava il bacino dell’eroina  ripeteva a  raffica “se me la dai te la do, te la do se me la dai”, ma non di più.
 Ci siamo proprio divertiti per questo inizio delle feste del Maggio Migliarinese e vi invitiamo a partecipare cambiando le parole di Gianni del Morandi del 1962:
“Andavo a cento all’ora per veder la Bimba mia…”
con queste del 2014:
“s’ era cento per du’ ore a veder la nostra Pia…
Bravi.


Gli incontri del Maggio, in occasione della Giornata  internazionale dell’Ostetricia, continuano con “La Tenda Rossa”, letture sul tema della Natalità a cura di Irene Mantione con la collaborazione di “ATS- teatro e spettacolo” di Vecchiano, ancora una volta al teatro del Popolo di Migliarino, domani lunedì 5 maggio.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri