none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Sabato 10 maggio Perchè Donna! a Vecchiano

7/5/2014 - 13:11

COMUNICATO STAMPA
 
Sabato 10 maggio Perchè Donna! a Vecchiano
 
Vecchiano –

 

“Perchè Donna!”: è questo il titolo dell'evento organizzato dalla Misericordia di Vecchiano con il patrocinio del Comune. L'iniziativa rappresenta l'apertura del Mese della Donna e si svolgerà alle 18.30 nella centralissima piazza Garibaldi. Si tratta di un evento che vedrà la testimonianza diretta di dodici donne, portatrici della loro esperienza di vita e professionale, e che si snoderà attraverso sei “luoghi” dove queste interagiranno direttamente con il pubblico. Il percorso dell'iniziativa vedrà  sei tappe, con inizio da piazza Garibaldi, per poi spostarsi sulla piazza Pasolini, l'angolo dove è ubicato il ristorante “Sin prisa”, successivamente la piazzetta S. Alessandro, l'area di fronte al Teatro Olimpia, per poi tornare nella piazza Garibaldi. Ad ogni tappa corrisponderà una tematica affontata: nella prima si parlerà di Salute e Maternità; nella seconda di Donne e Lavoro; nella terza di Donne e Disabilità; nella quarta di Donne e Forze dell'Ordine; nella quinta di Donne e Letteratura; nella sesta di Donne e Volontariato.
Al termine dell'evento interverrà l'Assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Vecchiano, Daniela Canarini. L'iniziativa è coordinata dall'Associazione La Casa della Donna ed è ad ingresso libero. La Polizia Municipale di Vecchiano, nell'occasione, garantirà la corretta circolazione stradale.

 

Per dettagli: www.comune.vecchiano.pi.it  sezione Comunicati Stampa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri