none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
L’altra San Giuliano: “Servono spazi per creare socialità”

8/5/2014 - 23:39

Spazi sociali inesistenti
 
Correvano gli anni 2004-2007 e noi eravamo ancora in giunta. L’amministrazione comunale, su impegno anche del nostro candidato a sindaco Luca Barbuti, acquisisce o meglio torna in possesso per una cifra di circa 150.000 € dell'immobile distante pochi metri dalla palestra della Nuova Polisportiva Molinese. Il progetto era quello di destinarlo alle generazioni per cui era stato costruito, ai fondatori e volontari della Polisportiva Molinese: ai giovani delle frazioni del lungomonte, magari con una gestione partecipata dalle associazioni e dalle realtà locali, per farlo diventare un centro di aggregazione sociale.
 
A distanza di 10 anni lo stabile è recintato, abbandonato all’incuria, grigio, senza alcuna funzione sociale e con tutti i finanziamenti già intercettati in quel periodo andati persi. Si intrecciano qui due questioni, una delle quali abbiamo già sollevato nei giorni precedenti: perché costruire e consumare suolo quando esistono ancora luoghi del genere da ristrutturare da cima a fondo? E poi, perché nel 2014 non esistono ancora centri di aggregazione giovanile e non nel nostro territorio?
 
Diventare paladini dei/delle giovani a ridosso delle elezioni dicendo “Più giovani in Consiglio comunale” o “Spazio ai giovani” è troppo facile se non si hanno soluzioni vere e proprie a una questione che a San Giuliano passa come scontata. Noi de L’altra San Giuliano non ci limitiamo a slogan. Vogliamo ribadire e sottolineare innanzitutto la mancanza di un centro di aggregazione (malgrado le possibilità ci siano) che possa porre rimedio a quella distanza fisica che noi sangiulianesi, giovani e non (vista anche la vergognosa situazione nella quale versano i trasporti pubblici), ci troviamo costretti ad affrontare quotidianamente. Averne uno significherebbe creare socialità e comunità. Concetti che passano inosservati, ma che in realtà nella loro mancanza si fanno sentire sempre di più in una comunità di giovani disgregata da anni di inesistenti politiche a loro favore.

 

L'ALTRA SAN GIULIANO

per Luca Barbuti sindaco

 


 
 

Fonte: Comitato elettorale L'ALTRA SAN GIULIANO per Luca Barbuti sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/5/2014 - 12:22

AUTORE:
Valeria

Bravo Luca, facesti bene a rompere con l'amministrtazione Panattoni
Bello la videodenuncia di Andrea Vignali.