none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MUSEO RADICO
Cereali e Pescatori a Migliarino

9/5/2014 - 6:29


Caro socio, caro amico,
voglio iniziare questa mail con: “Ieri mio figlio e' venuto al museo di Rigoli e mi ha raccontato in maniera entusiasta della gita al museo contadino. Lui che non mi racconta mai niente, mi ha relazionato su tutti gli strumenti e i giochi "del passato" che tu e la tua collaboratrice gli avete mostrato. Mi ha detto che li avete portati anche a vedere un orto. Era molto contento. Ho voluto riportartelo perche' penso che sia motivo di grande soddisfazione sapere di avere fatto breccia su un bimbo. Bravi!” Questa è una mamma felice grazie a voi - a noi, un gruppo ormai di oltre 150 soci, che ci avete sostenuto fino a qui. Oltre 1000 bambini sono passati dal Museo RADICO di Rigoli ed hanno imparato, ma soprattutto vissuto, qualcosa di bello, qualcosa di reale.


Ora l'interesse si è spostato in un altro aspetto del passato e in un altro luogo e nasce così il Museo dei Pescatori di Bocca di Serchio e del Lago di "Maciuccoli"
 
Finalmente apriamo! Il 10 maggio, alle 17, in via dei Pini 283, Migliarino, Vecchiano, Pisa, presentiamo il nuovo Museo.
Il nuovo Museo racconta il rapporto tra gli uomini che hanno pescato nel Serchio e nel Lago di Maciuccoli ed il territorio che li ha nutriti. Fino agli anni '60 dello scorso secolo hanno trovato nella pesca un mestiere importante, antico e sufficiente. Uomini, pesci, uccelli e natura costituiscono il centro intorno a cui le reti, i bettibelli, il giacchio, le nasse e gli attrezzi da pesca vengono raccontati e spiegati.
Ogni Venerdì, incontri sui temi della pesca, dell'ambiente, del territorio, del turismo, del cibo.
Sabato 10 maggio racconteremo cosa vorremmo fare con questo nuovo Museo: da Pattana ai Giorgi, indietro nel tempo ed avanti nel futuro, uomini e pesci che hanno fatto e che faranno la pesca di Bocca di Serchio e del Lago di Massaciuccoli.
Al termine, una degustazione di ricette antiche eseguite con pesce fresco.
http://radico.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri