Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
La lista civica Vivere San Giuliano – cittadini in comune, ha voluto dedicare una apposita scheda agli animali per recuperare una cultura del rispetto degli animali intesi sia come animali domestici che animali da reddito. Gli animali convivono con noi, pertanto vogliamo partire da loro per recuperare il nostro rapporto con l'ambiente, attraverso molte proposte che, grazie anche al volontariato che opera da anni sul territorio, possono portare, a costi contenuti, un grande contributo per aumentare il rispetto verso tutti gli esseri viventi e di conseguenza verso l'ambiente.
L'eterogeneità della nostra lista ci ha fatto scoprire che il confronto su questi argomenti è possibile e che è possibile trovare un punto di incontro tra i cittadini che hanno paura delle nutrie a causa delle caratteristiche delle loro tane che compromettono la stabilità degli argini e “gli animalisti”.
Nelle premesse del nostro programma abbiamo manifestato l'intenzione di perseguire una visione di lungo periodo: per immaginare un comune sostenibile affiancheremo a queste proposte, un programma dettagliato per la mobilità e l'impegno di riempire, secondo le linee guida di Arpat, la sezione relativa alla informazione ambientale che attualmente nella pagina “amministrazione trasparente” del sito comunale è vuota...espressione forse dell'attenzione fino ad oggi dedicata all'ambiente?
Il candidato Sindaco della Lista Civica Vivere San Giuliano Terme - cittadini in comune
Alessandra Pellegrini