none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ASBUC Migliarino
Grazie

13/5/2014 - 0:00


Hai  visto?
Bastava aspettare qualche ora e si saliva dalla rampa dell’ingresso principale!
Grazie, grazie a tutti coloro che sono venuti domenica a visitare il Polo sociosanitario.
Grazie anche, o solo forse, perché non ci sono state lamentele e polemiche, anzi.
La curiosità per la struttura e le sue forme è stata sorpassata da quella della destinazione e per ultima quella delle caratteristiche tecniche, ma sempre con molta  attenzione e partecipazione.
Una cosa che ha fatto piacere è stata la presenza di giovani attirati dalla ricerca di un posto di lavoro e coloro che non erano di Migliarino hanno ben capito che se possibilità si presenteranno saranno a favore dei migliarinesi come logico sia.
La vastità degli ambienti, la grande sala auditorium, le palestre, i servizi, la luce solare ovunque, il riscaldamento a pavimento con sistema geotermico, il ricambio aria con impianto sterile, il fotovoltaico e la strabiliante terrazza panoramica hanno fatto dare apprezzamenti all’Asbuc, all’architetto e alle maestranze che con la loro capacità e attaccamento al lavoro   hanno reso possibile arrivare alla dirittura d’arrivo in così poco tempo, sette mesi dal primo mattone e undici dalla firma del contratto!
Da aggiungere in cima alla lista un GRAZIE ai comitati precedenti e ai concittadini che hanno supportato e sopportato tutto questo lunghissimo iter.
Si dice che “chi si loda s’imbroda”, ma andare in regione a Firenze per chiarimenti fiscali  (lo scorso venerdì) e sentirsi dire che l’ASBUC di Migliarino “è avanti nei tempi” fa veramente “sbrodolarsi addosso”!
La grande montagna di terra che ieri sera faceva domandare dove “andrà” ora si capisce dove!
Ci rivediamo tutti, ma tutti davvero, all’inaugurazione fra pochissimo tempo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri