none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO E SAN GIULIANO
Riprendiamo da oggi la pubblicazione dei comunicati politici e dei commenti con nuove regole

21/5/2014 - 12:39

La redazione della Voce del Serchio ha deciso di tornare a pubblicare, a partire da oggi, gli articoli di carattere politico, però con nuove regole e in un nuovo spazio.

 

Dopo lo stop  a cui eravamo stati costretti  nei giorni scorsi,  a seguito di spiacevoli episodi  contro di noi, con offese e minacce,  nella riunione di martedì sera abbiamo concordato unanimemente, di adottare una nuova linea,  per non penalizzare i nostri  lettori, che hanno diritto di avere una informazione completa.

In definiva abbia ritenuto che non fosse giusto danneggiare tutti per colpa di pochi.

 

Il gruppo di redazione, dunque, ha stabilito quanto segue: 

 

1) la redazione riprenderà da oggi a pubblicare i comunicati di carattere politico, adottando i consueti criteri di imparzialità e completezza.  Questo vuol dire che pubblicheremo tutti i comunicati che ci vengono inviati tramite email, in modo integrale, riservandoci ovviamente la facoltà di togliere le parti che dovessimo giudicare offensive nei confronti di chicchessia.

 

2) riprenderemo anche la pubblicazione di tutti i commenti (i post) a condizione sempre che non siano offensivi e che riguardino i problemi e non le persone.

 

3) i comunicati politici che ci verranno inviati  tramite email (sia quelli dei partiti e dei consiglieri, sia quelli dei cittadini che non rivestono alcun ruolo politico) verranno pubblicati in un'apposita spazio denominato  Partiti & politica,  collocato sulla colonna di destra. Abbiamo deciso di separare la politica dalla cronaca, sia per creare un luogo omogeneo di dibattito, sia per  evitare che il numero eccessivo di comunicati politici finisca per snaturare la caratteristica del giornale, che vuole restare uno strumento a disposizione dei cittadini e non un megafono per i partiti.

 

4) nella sezione cronache continueremo a pubblicare i comunicati ufficiali delle amministrazioni comunali riguardanti i problemi del territorio. Le eventuali reazioni dei partiti  o dei consiglieri, che ci verranno inviate tramite email, finiranno nello spazio politico.  Invece i commenti (i post) dei lettori compariranno ovviamente, come sempre, in coda al singolo articolo,  come adesso.

 

5) per quanto riguarda il forum, questo resterà uno spazio libero, e cioe un luogo dove si potrà continuare a pubblicare qualsiasi  argomento, anche di carattere politico.Da oggi dunque  riprendiamo la pubblicazione di tutti i comunicati e dei commenti con la speranza che lo stop che abbiamo imposto  sia servito a far riflettere su quanto era accaduto.

 

Cogliamo l'occasione per scusarci i con i nostri lettori per l'informazione parziale che siamo stati costretti a dare negli ultimi giorni. Tuttavia riteniamo che a volte, i momenti difficili possono essere utili per chiarirci  le idee e proseguire poi il cammino insieme in modo migliore.

 

Il direttore della Voce del Serchio, Paolo Magli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/5/2014 - 9:57

AUTORE:
Beppe

Leggo in ritardo e vi dico BRAVI!! di cuore. La soluzione garantisce l'informazione e combatte l'abuso. Questo giornale è x me importante x restare sintonizzato con il territorio, io che sono un "piovuto". Cordiali saluti.