Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Gruppo Pd del Consiglio Regionale Toscano ha incaricato “Promo PA Fondazione” di elaborare una ricerca per acquisire e comprendere il punto di vista delle imprese e degli operatori del settore circa le procedure burocratico-amministrative che interessano la normativa regionale in alcuni settori particolarmente importanti per l’economia del territorio: dall’edilizia all’urbanistica, dal commercio all’artigianato.
Poiché la normativa regionale in tali settori riguarda da vicino la vita delle imprese, oggi particolarmente colpite dalla crisi economica e per le quali il peso degli adempimenti sta diventando sempre più gravoso, si è avvertita la necessità di avviare un percorso con le aziende, finalizzato ad individuare alcuni spunti di intervento mirati che possano agevolare un percorso di semplificazione effettivo ed efficace. L’obiettivo finale è quello di fornire input per la semplificazione utili al legislatore toscano, mettendo a punto un modello di lavoro potenzialmente replicabile anche in altre aree in cui si riscontrano problematiche similari.
L’indagine complessiva prevede 3 linee di attività, così articolate:
- indagine qualitativa preliminare sulla filiera del governo del territorio, limitatamente ai settori dell’edilizia e dell’urbanistica, attraverso l’attività di ascolto diretto e qualificato di imprese e esperti del settore;
- indagine quantitativa sulla filiera del governo del territorio estesa ai settori dell’artigianato e del commercio attraverso una rilevazione telefonica rivolta alle imprese;
- indagine sui procedimenti amministrativi con termini di conclusione superiori a 30 giorni.
Lo studio sarà presentato all’auditorium del Consiglio regionale, in via Cavour, 4 a Firenze, il prossimo 30 maggio alle ore 15:30. Seguirà una tavola rotonda con amministratori regionali e rappresentanti delle categorie economiche.
Vi aspettiamo.
Ivan Ferrucci
Presidente consiglieri Pd Regione Toscana