none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
RIGOLI-PISA e poi MIGLIARINO
ORTIMPIADI

23/5/2014 - 19:26


Caro socio, caro amico

anche quest'anno facciamo le Ortimpiadi!

Una festa dedicata ai bambini che hanno lavorato con noi, al Museo della Civiltà Contadina e negli orti delle scuole, e che potranno finalmente ed orgogliosamente mostrare il risultato del loro lavoro.

E' domenica 25 Maggio, pomeriggio, ore 17, al Parco Cosma e Damiano in Via Sant'Antonio, a Pisa, nei pressi della Chiesa della Spina.

Faremo i giochi e premieremo i lavori migliori. Tutti i nostri soci ed i nostri amici sono invitati a partecipare, con la famiglia, i figli ed i nipoti.

Regali e gelato gratis per tutti, ed un aperitivo finale per salutarci.

Dunque, Domenica 25 Maggio, ore 17, al Parco Cosma e Damiano.

Noi allestiremo fin dalla mattina della Domenica; chi volesse venire è ben accolto!

Il 1 Giugno, alle 16, apre al pubblico il Museo dei Pescatori di Bocca di Serchio, con un importante convegno su "La Terra ed il Creato"

Al termine, una cena con pescato fresco locale e vino bianco a 15 euro. Maggiori dettagli nella prossima  settimana.

http://ortipisani.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/5/2014 - 19:22

AUTORE:
Pescatore

il 1 Giugno, alle 16, apre al pubblico il Museo dei Pescatori di Bocca di Serchio, con un importante convegno su "La Terra ed il Creato".

Si va bè ma dove apre il museo dei pescatori? Al parco Cosma e Damiano?
A specificare meglio non fa mai male.