Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
Caro socio, caro amico
anche quest'anno facciamo le Ortimpiadi!
Una festa dedicata ai bambini che hanno lavorato con noi, al Museo della Civiltà Contadina e negli orti delle scuole, e che potranno finalmente ed orgogliosamente mostrare il risultato del loro lavoro.
E' domenica 25 Maggio, pomeriggio, ore 17, al Parco Cosma e Damiano in Via Sant'Antonio, a Pisa, nei pressi della Chiesa della Spina.
Faremo i giochi e premieremo i lavori migliori. Tutti i nostri soci ed i nostri amici sono invitati a partecipare, con la famiglia, i figli ed i nipoti.
Regali e gelato gratis per tutti, ed un aperitivo finale per salutarci.
Dunque, Domenica 25 Maggio, ore 17, al Parco Cosma e Damiano.
Noi allestiremo fin dalla mattina della Domenica; chi volesse venire è ben accolto!
Il 1 Giugno, alle 16, apre al pubblico il Museo dei Pescatori di Bocca di Serchio, con un importante convegno su "La Terra ed il Creato"
Al termine, una cena con pescato fresco locale e vino bianco a 15 euro. Maggiori dettagli nella prossima settimana.
http://ortipisani.it