none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CURIOSITA'
Perchè si dice "togliere le castagne dal fuoco"?

26/5/2014 - 9:40


Il detto togliere le castagne dal fuoco ha il significato di procurare un vantaggio ad altri, affrontando una situazione problematica, assumendosi quindi il rischio. Oppure, al contrario, far correre ad altri i pericoli di un’impresa, per poi trarre proprio vantaggio dal risultato.

Il detto completo è “togliere le castagne dal fuoco con la zampa del gatto” e deriva da una favola di Jean De La Fontaine, scrittore e poeta francese, (Fables, IX,17) che narra le vicende di una scimmia che, mentre riposava insieme al gatto vicino al focolare, vide sotto la cenere alcune castagne molto gustose ma difficili da prendere a causa del calore della brace. Con furbizia, la scimmia solleticò la vanità del gatto, lodandone le qualità, e lo convinse così a togliere le castagne dal fuoco.

Il gatto si bruciacchiò le zampe, anche se non era interessato a cibarsi delle castagne. A sua volta pare che Jean De La Fontaine abbia preso spunto da versioni precedenti, scritte da altri autori come Maioli, Noel du Fail e Régnier, dove però la scimmia afferra direttamente la zampa del gatto per togliere le castagne dal fuoco.

Questo detto è molto diffuso ed è utilizzato in varie lingue:

• “tirer les marrons du feu avec la patte du chat”

• “sacar las castañas del fuego”

• “für andre die kastanien aus dem feuer holen”

• “to take the nuts from the fire with the dog’s foot”.

In questo ultimo caso, il gatto viene sostituito dal cane.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri