Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano celebra il 2 giugno
Vecchiano – Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Lunedì 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia. Qui i musicisti della Filarmonica eseguiranno un'anticipazione musicale. A seguire ci sarà il saluto del Sindaco Giancarlo Lunardi, per poi proseguire la serata con l'evento concerto della Filarmonica diretto dal Maestro Cristian Pepe: i musicisti dell'Associazione vecchianese eseguiranno marce, canti popolari ed altri brani del loro repertorio.
L'evento terminerà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli.
“E’ doveroso ricordare il senso di questa celebrazione”, afferma il primo cittadino. “Il 2 giugno 1946 i cittadini italiani, attraverso un referendum istituzionale, sceglievano la Repubblica quale forma di governo per il nostro Paese.
Dopo 68 anni, nonostante i problemi socio-economici che affliggono l'Italia, il nostro Paese è e rimane uno stato democratico, i cui valori devono essere sempre salvaguardati, soprattutto attraverso la tutela della nostra Costituzione”.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla Festa della Repubblica a Vecchiano. L’ingresso è gratuito.
Per informazioni, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it.