Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Serata dedicata alla fotografia organizzata in tre momenti venerdì 6 giugno al Teatro del Popolo di Migliarino.
Si comincia alle 21 con la premiazione” dei ragazzi Livia Mengali, Caterina Focardi, Matilde Balducchi dell’I. C. “Settesoldi” di Vecchiano, Florin Cociu e Marta Braccini delI’Istituto “L. Gereschi” di Pontasserchio, vincitori del concorso fotografico “Il nostro territorio: fotografie a km 0”.
Momento centrale della serata con Maurizio Iacono, Roberto Evangelisti e Uliano Lucas.
Maurizio Iacono parlerà di “Fotografia, inganno, finzione, documento”; Iacono è un professore universitario, un filosofo e da qualche tempo anche un collaboratore del Tirreno capace di rivolgersi sia agli adulti sia ai ragazzi.
Seguirà una conversazione tra Roberto Evangelisti e Uliano Lucas a cui abbiamo dato il titolo “Fotografia e memoria”.
Uliano Lucas è un fotoreporter curioso e indipendente, il suo lavoro è caratterizzato dall’interesse verso il cambiamento e le trasformazioni della società e negli anni è diventato il simbolo di uno stile fotografico attento e impegnato, che vede il giornalismo, il fotogiornalismo come mezzo per condividere storie di militanza e il reportage come “racconto colto, per spiegare, dare emozioni, e far ragionare: la foto come memoria del nostro vivere”.
Cosa potremmo immaginare delle atmosfere di Milano nel dopoguerra, dei volti degli emigranti, delle proteste degli studenti del Sessantotto fino alle lotte dei lavoratori degli anni Settanta, degli altri sguardi dei “matti”, della distruzione del territorio a causa dell’industrializzazione e la difficile riconversione industriale senza le fotografie e le inchieste di Uliano Lucas?
Il momento conclusivo vedrà la premiazione dei primi tre classificati al concorso fotografico per quanto riguarda la sezione adulti: Gaetano Ariti, Luca Moretti, Fabio Bellina.
Scusate se è troppo. Vi aspettiamo.