Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Martino Giorgi è un talento, c’è poco da fare.
Suona con quella semplicità e naturalezza scoraggianti dei più grandi suonatori di chitarra.
Ieri sera, dopo una buona cena al Circolo, un discreto pubblico lo ha ascoltato fino a mezzanotte nelle loro interpretazioni rock e blues.
Le loro perché anche i compagni di band non sono stati da meno, tutti molto bravi e simpatici, anche se la punta di diamante del gruppo è senz’altro la chitarra.
Il leader ha anche una discreta voce, intonata e adeguata, ma non potrebbe emergere dalla mediocrità per quella, sono le sue dita che scorrendo sui tasti della chitarra, come se lo avessero sempre fatto, come se sapessero che quello è il loro compito, elevano la band a qualcosa di più del semplice divertimento post-lavorativo.
Ho scelto un brano blues, meno aggressivo del metal, ma la bravura si capisce molto bene.
Non possiamo che fare loro i migliori auguri di un buon successo.