Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Comunicato stampa
San Rossore, Dal Consiglio regionale sì unanime alla Route Nazionale
Nascosti (FI): «Immotivate le preoccupazioni degli ambientalisti»
Il consiglio regionale toscano si schiera a difesa della “Route nazionale”, il grande evento che vedrà 30mila boy scout dell’Agesci riuniti all’interno del Parco di San Rossore dal 7 al 10 agosto prossimo. Questo pomeriggio l’assemblea regionale ha approvato all’unanimità una mozione che impegna la Giunta a promuovere l’iniziativa nei suoi contenuti, agevolando lo svolgimento dell’evento “come una fondamentale occasione educativa per migliaia di giovani oltre che una straordinaria occasione di promozione culturale e di sviluppo turistico regionale”.
Una mozione, quella firmata dai consiglieri regionali Nicola Nascosti (Forza Italia), Enzo Brogi e Nicola Danti (Pd), che risponde alle polemiche sorte negli ultimi giorni a seguito di un appello per bloccare l’iniziativa lanciato da tre illustri ambientalisti, preoccupati per le conseguenze sull’habitat naturale di un meeting così partecipato.
«Preoccupazioni immotivate - spiega Nascosti - dato che la Conferenza dei Servizi ha dato il suo consenso definitivo dopo che il progetto aveva recepito una serie di prescrizioni volute dall’Ente Parco, che da mesi sta collaborando e supervisionando alla corretta organizzazione dell’evento. Inoltre è bene ricordare che alla base stessa del percorso educativo del Movimento vi è la promozione e la condivisione del rispetto dell’altro e della natura.
Ospitare la Route Nazionale è un’occasione – incalza il consigliere di Forza Italia - di far vivere il parco attraverso i giovani, trentamila ragazzi che alla fine dell’evento saranno ancor di più “trentamila angeli custodi del nostro parco” cha lasceranno San Rossore migliore di come lo hanno trovato.
Ecco perché abbiamo sin da subito apprezzato l’iniziativa, così come apprezziamo lo sforzo organizzativo dell’Associazione, dell’Ente Parco e della Regione Toscana, nella consapevolezza ulteriore che permettere lo svolgimento di un tale evento in un luogo come il Parco di San Rossore pensato anche come strumento di promozione della coscienza ambientale dei cittadini», conclude Nascosti.