none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Speriamo che succeda come per il referendum sulla preferenza .....
. . . le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette .....
Due lavoratori, stessi turni, stesso mare, stessa .....
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
storia semiseria...

3/6/2014 - 22:54





 
Un pazzo da un pezzo
in ponte di mezzo,
il di qua d’Arno cercando
e la via non trovando,
chiese: allora chi sa
dove fosse di là?
Un uomo gentile,
vedendo lo stile,
rispose che il fiume,
secondo il costume
e secondo anche il detto,
non proprio sul  tetto
ma sottoponte passava
e non  lo saltava.
Un tempo argentato
è stato cantato,
ora ha perso lo smalto,
non è più di cobalto.
Se poggiar scarpe hai bisogno
e vuoi un posto  da sogno,
se vuoi un vero bigiù
devi andare più in sù,
dove ho casa mia
e vive anche  mia zia,
dove l’acqua è più verde
e il gusto non perde,
dove l’acqua è un sussurro
e si tinge d’azzurro,
dove l’acqua è di tutti
e finisce trai flutti,
dove si  apre la Bocca
e col mare  si tocca,
dove la gente ha in tinello,
come caro  gioiello,
un po’ d’acqua in un secchio:
la loro parte di Serchio.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/6/2014 - 8:44

AUTORE:
Ultimo.

........... che affronta un argomento " molto serio " ....... dice che hanno " lavato l'acqua " del Serchio ed ha ragione. Adesso si vede il fondo e i pesci l'hanno ripopolato. ....... Ultimo.