none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ALIMENTAZIONE
La mela, proprietà e benefici.

5/6/2014 - 16:58


Una mela al giorno toglie il medico di torno”: questo antico proverbio riassume tutte le proprietà benefiche di questo frutto, che è considerato un vero e proprio farmaco naturale. Intorno alla mela si concentrano numerose leggende antiche: per una mela i nostri progenitori Adamo ed Eva vengono cacciati dal Paradiso terrestre; pare che una mela sia stata addirittura la causa della guerra di Troia in Grecia; è protagonista nella leggendaria storia dell’eroe svizzero Guglielmo Tell.

La mela è un frutto molto salutare, contiene pochissime calorie e proteine, mentre è del tutto priva di grassi. Consumare questo frutto regolarmente permette di prevenire varie patologie e disturbi fisici.

La mela è un concentrato benefico di vitamine del gruppo B e sali minerali, utili a rinforzare capelli e unghie, e a combattere inappetenza e astenia. Grazie all’acido malico e all’acido citrico, contenuti in questo frutto, la digestione è più facile e l’apparato digerente mantiene il giusto livello di acidità. La presenza di vitamina C rinforza le difese immunitarie dell’organismo, agendo favorevolmente sulle vie respiratorie.

Oltre a combattere il colesterolo cattivo (LDL) grazie all’azione della pectina, la mela è ottima nella prevenzione di malattie cardiovascolari poiché contiene i bioflavoinoidi, sostanze antiossidanti in grado di eliminare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Il consumo regolare di mele svolge un’efficace azione anti-cancro. Inoltre la mela è il frutto consigliato in caso di diabete, perché la pectina ed il fruttosio, insieme, tengono sotto controllo la glicemia. Mentre la mela cotta è un rimedio naturale contro la stitichezza, quella cruda favorisce la digestione e ha effetti astringenti. Molti utilizzano la mela a fine pasto in sostituzione di dentifricio e spazzolino, perché, grazie all’acido ossalico e le fibre in essa contenuti si possono massaggiare le gengive e pulire i denti.

Alcuni recenti studi sull’invecchiamento hanno rilevato l’importanza di un consumo regolare di mele per la prevenzione di malattie degenerative come l’Alzhaimer, a causa del contenuto di una sostanza antiossidante chiamata “quercetina”. Inoltre, pare che solo in questo frutto vi sia una particolare tipologia di flavonoidi in grado di prevenire l’osteoporosi.

E, per finire, una buona notizia per chi vuole perdere peso. Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che mangiare regolarmente una mela con buccia aiuta a stimolare il senso di sazietà, con la conseguente diminuzione della fame nervosa. Così facendo, si riesce a tenere sotto controllo l’aumento di peso.


La mela in cucina

La mela si può utilizzare per ricette sia salate che dolci: che sia di qualità gialla, rossa o verde questo frutto è comunque delizioso. Ecco un esempio di Ricetta salata e dolce a base di mele.

Mele renette

Crocchette con mele e patate

Servono: 2 mele, 400 grammi di patate, pangrattato, due uova, olio per frittura, farina, sale.

Preparazione: dopo aver sbucciato le mele e le patate, tagliarle a dadini. Bollire in acqua e renderle morbide con il passaverdura. Impastare con sale, uovo e due cucchiai di pangrattato, infine formare delle palline. Rotolare le palline ottenute prima nella farina, poi nel secondo uovo, e in ultimo nel pangrattato. Scaldare l’olio per friggere e immerger le crocchette. Servire calde guarnite con lattuga e fettine di mela.

 

Frittelle di mele

Ingredienti: 125 gr di latte, sei mele, 50 gr di zucchero semolato, tre uova, 50 gr di burro, lievito in polvere, farina bianca, olio per frittura.

Preparazione: sbucciare le mele, eliminare il torsolo,  dopo averle tagliate a fette disporle su un piatto cosparse di zucchero a velo. Fare sciogliere il burro a bagnomaria, mescolare lo zucchero insieme alla farina (due cucchiai), al latte, uova e mezza bustina di lievito. Friggere le mele nella pastella fino ad ottenere la giusta doratura. Dopo averle sgocciolate si servono calde con un po’ di zucchero.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri