none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BIOGRAFIE
Maria Sharapova

8/6/2014 - 18:19


Di origini bielorusse, Maria Sharapova nasce il 19 aprile 1987 in Siberia. A soli otto anni vola negli Stati Uniti d'America per imparare a giocare a tennis presso l'Accademia di Nick Bollettieri.

È stata la prima giocatrice russa ad aver vinto il singolare femminile a Wimbledon.

Ha sfruttato la sua straordinaria bellezza fisica firmando contratti milionari come protagonista di campagne pubblicitarie per diverse multinazionali.

La russa ha anche promosso e inaugurato, nell'estate del 2006, una Fondazione intitolata a suo nome, sul modello di quelle promosse da Agassi e Federer, per occuparsi principalmente di lotta alla povertà e aiuto all'infanzia.

Le colleghe tennistenon vedono di buon occhio Maria Sharapova: oltre alla possibile invidia suscitata dalla sua immagine di bella, ricca e famosa, è nota per i suoi urli che risuonano sui campi da tennis ad ogni suo colpo: un particolare che infastidisce non poco le avversarie.

La rivista Forbes nel 2005 e 2006 ha inserito Maria Sharapova nella lista delle 50 donne più belle del mondo, grazie alle sue gambe atletiche ed affusolate. Sempre Forbes l'ha inserita per 5 anni consecutivi (dal 2005 al 2009) nell'elenco delle celebrità più potenti del mondo.

Nel 2014 trionfa a livello mondiale vincendo il Roland Garros.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri