none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Gran finale per il laboratorio teatrale per bambini e ragazzi "Democrazia? Giochiamocela!"

12/6/2014 - 16:33

Siamo arrivati al gran finale. Si conclude sabato 14 p.v. alle ore 21:15 al Teatro Rossini di Pontasserchio il laboratorio teatrale per bambini e ragazzi (7/12 anni) DEMOCRAZIA? GIOCHIAMOCELA! con una dimostrazione finale gratuita aperta a tutti quelli che vorranno condividerla con i giovani attori presenti sul palcoscenico. Per il secondo anno consecutivo l'operatore teatrale Dario Focardi ha condotto questo stesso laboratorio che è legato al comparto Formazione de La Città del Teatro di Cascina che gestisce direttamente le attività del Teatro Rossini.

Il laboratorio ha previsto l’utilizzo di attività ludiche, giochi di simulazione, improvvisazione e drammatizzazione, ma anche elementi di scrittura creativa e disegno.

L'esito finale è una traccia non compiuta che deve servire a chiedersi quanto la democrazia sia ancora realmente funzionante e cosa possiamo fare per migliorarla. Vi aspettiamo tutti e tutte sabato per vedere Lucrezia, Beatrice, Angela, Victoria, Matteo, Letizia, Caterina, Olga, Martina Michela, Cristiano.  L'ingresso è gratuito.
 

Fonte: Teatro Rossini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri