none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO
Zona Industriale

14/6/2014 - 11:49


Sviluppo della zona industriale di Migliarino:
il Sindaco fa il punto sullo stato dell'arte
 
Vecchiano – Dopo l'alluvione del Serchio del 2009, che ruppe gli argini a Nodica e, prima di invadere la bonifica agricola di Vecchiano, attraversò la zona industriale di Migliarino, il Comune di Vecchiano ha lavorato alacremente per ridare un futuro all'area produttiva. Una zona che, tra l'altro, è ben collegata dal punto di vista logistico poiché prossima alle autostrade A11 e A12, oltre che alla SS1 Aurelia.

 

Vediamo quali sono gli ultimi sviluppi al riguardo.

 

“A seguito di un approfondito studio idro-geologico commissionato dal Comune di Vecchiano, il Comitato Tecnico dell'Autorità di Bacino del Fiume Serchio ha impartito rigorose prescrizioni per completare le aree libere della zona produttiva di Migliarino, in totale sicurezza idraulica”,

afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Adesso è il momento che pervengano le risposte necessarie dalla Regione Toscana che, armonizzando la propria normativa idraulica col Piano di Bacino, dovrebbe consentire la ripresa degli investimenti produttivi nella zona industriale di Migliarino”.

“Oggi”, prosegue il primo cittadino di Vecchiano, “la crisi economica è ancora grave, ma, in previsione di un'auspicata ripresa, è necessario che tutti gli enti e le istituzioni costruiscano le condizioni per una crescita economica ed occupazionale. Un fattore fondamentale ed imprescindibile, che rientra nei suddetti requisiti indispensabili, è la realizzazione delle rotatorie tra Aurelia ed Autostrade e, pertanto, torniamo a sollecitare di nuovo la Società Autostrade per l'Italia e l'Anas a bandire la gara per i lavori e a passare, finalmente, dalle parole ai fatti”.

“Su queste due tematiche, attinenti l'impresa ed il lavoro”, conclude Lunardi, “il Comune di Vecchiano proseguirà il suo impegno fino al positivo e concreto raggiungimento degli obiettivi a beneficio di tutta la collettività

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri