Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
[...] Odi greggi belar, muggire armenti;
gli altri augelli contenti, a gara insieme
per lo libero ciel fan mille giri,
pur festeggiando il lor tempo migliore:
tu pensoso in disparte il tutto miri;
non compagni, non voli
non ti cal d'allegria, schivi gli spassi;
canti, e così trapassi
dell'anno e di tua vita il più bel fiore [...]
Malinconia, dolore, pessimismo, di tutto di più di quello che può opprimere un uomo, poeta per di più.
E cosi il giovane Giacomo paragona la sua vita ad uno dei più belli uccelli italiani, sia nell’aspetto che nel canto, un animaletto schivo e melodioso che però qui si lascia incantare da un altro giovane Giacomo, allegro e focoso, che non sto a dirvi cosa ne voleva fare quando, alla sua domanda se fosse un merlo, ho risposto che: no, è una passera solitaria!
Scherzi del destino, il triste Giacomo si chiamava Leopardi e l’amico vivace…Agnelli!