Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tanti anni fa, esattamente oggi del 1932, Migliarino entrò nelle cronache nazionali per un evento che ci fa pensare ad altri di attualità, ma con altri protagonisti:
"Un singolare incidente ferroviario è avvenuto di nottetempo sul tratto della linea Spezia-Pisa che attraversa la Pinea di Migliarino. Un cinghiale, che traversava il binario, travolto dalla locomotiva ha provocato la rottura delle condutture del freno a vapore e del riscaldamento".
Disegno di Bartolotti sulla prima pagina della "Domenica dell’Agricoltore" 20 giugno 1932 (un numero cent.20)