none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Venerdì 27 giugno sarà conferita la cittadinanza onoraria del Comune di Vecchiano al Prefetto di Pisa Francesco Tagliente
VECCHIANO: Venerdì 27 giugno, ore 18.00 Consiglio Comunale

26/6/2014 - 11:00


 
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano venerdì 27 giugno, durante la seduta del Consiglio Comunale, conferirà la cittadinanza onoraria al Prefetto di Pisa, dottor Francesco Tagliente. L'evento avverrà alle ore 18 quando il Sindaco Giancarlo Lunardi proclamerà Sua Eccellenza il Prefetto di Pisa cittadino onorario di Vecchiano.

“Il Prefetto di Pisa Tagliente ha rappresentato, in questo seppur breve arco temporale, uno straordinario punto di riferimento per la comunità vecchianese”, spiega il primo cittadino. “La capacità di ascolto, la serietà, la responsabilità, la disponibilità e lo spirito di servizio profusi nello svolgere la funzione di Rappresentante del Governo sul territorio hanno contraddistinto il suo operato e, di conseguenza, la collaborazione con il nostro Comune, facendo sì che anche nelle situazioni più complicate, come le piene del Serchio e la frana di Via dei Salcetti, tanto per citare alcuni esempi, si addivenisse a soluzioni efficaci a beneficio di tutti i cittadini”.

“Per tutti questi motivi”, conclude il Sindaco Lunardi, “e, dunque, in virtù dell'esemplare affezione, della straordinaria sensibilità e dell’assiduo interessamento dimostrato nei confronti della cittadinanza e del Comune di Vecchiano, venerdì 27 giugno al Prefetto Tagliente sarà conferita la cittadinanza onoraria del nostro Comune”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/6/2014 - 12:03

AUTORE:
Osservatore 3

Ben venga la cittadinanza onoraria al dottor Tagliente ma ora, come cittadino di Vecchiano, si dovrà far carico del problema irrisolto del tomo che abita alla fine del viale dei Pini e che rappresenta una minaccia per tutti i cittadini, per la proprietà della pineta e per coloro che ci lavorano.
Invito il sindaco a sollevare il problema, è vergognoso non essere capaci di venirne a capo!