none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO-Marina di Vecchiano
Marina di Vecchiano: è partita l'operazione Mare Sicuro

30/6/2014 - 13:46

Marina di Vecchiano: è partita l'operazione Mare Sicuro
 
Vecchiano –  Quello appena trascorso è stato un altro fine settimana ricco di presenze a Marina di Vecchiano. “Turisti, villeggianti e residenti hanno goduto di un ambiente originale, della natura ed un paesaggio unico che contraddistinguono le rive del nostro litorale”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi.

Da sottolineare che lo scorso 23 giugno ha preso il via l'operazione Mare Sicuro svolta sulla zona costiera vecchianese dal Comando Generale della Capitaneria di Porto di Livorno.

“Il servizio, che sarà svolto fino al prossimo 7 settembre, è attivato con specifica convenzione tra il nostro Comune e la Direzione Marittima della Toscana ed ha lo scopo di rispondere alle esigenze di sicurezza e salvaguardia delle attività turistico-balneari, potenziando le attività di vigilanza nel tratto di demanio di nostra competenza e sulla fascia costiera antistante”, spiega il primo cittadino.

 “In particolare, l'attività di sorveglianza si concretizza: nella vigilanza del rispetto dell'ordinanza relativa alle attività balneari emanata dal Comune di Vecchiano nel mese di maggio 2014; nella vigilanza costiera contro abusivismi demaniali; nella individuazione di scarichi illeciti; nella individuazione di discariche anche temporanee di rifiuti.

 Ciò significa”, prosegue il Sindaco Lunardi, “che il personale impegnato nell'operazione Mare Sicuro svolgerà la propria attività diretta alla prevenzione di ogni comportamento illecito ed irresponsabile, che vada contro all'incolumità dei bagnanti, attraverso la sorveglianza via mare della fascia costiera riservata alla balneazione e la verifica a terra delle condizioni di sicurezza delle strutture balneari e dell'organizzazione del servizio di assistenza e salvataggio”.

 

 Ricordiamo, infine, che presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico- URP di Via XX Settembre a Vecchiano sono in distribuzione i pass per i parcheggi a Marina di Vecchiano: al 27 giugno 2014 erano stati distribuiti 2043 pass ai residenti vecchianesi e 708 pass ai residenti di San Giuliano Terme. Per informazioni: tel. 050/859659.

Fonte: Foto, mareggiatella odierna
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri