Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Iniziati nel mese di giugno ad Avane i lavori per il rafforzamento degli argini,
a luglio sarà la volta di Nodica
Vecchiano – Iniziati gli interventi per il rafforzamento degli argini a Nodica ed Avane. I lavori sono stati avviati in quest'ultima frazione, a partire dal mese di giugno. “Gli interventi consistono nel potenziamento della struttura arginale, andando a costruire un contrafforte per tutta la frazione”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi. “In particolare, sarà realizzato un rilevato stradale, a circa due metri dalla sommità arginale, che interesserà l’argine ad Avane per tutta la sua lunghezza, che è di circa 2 chilometri. Il rilevato arginale sarà carrabile per i mezzi d’opera e consentirà di effettuare la manutenzione e le ispezioni per le verifiche ed i controlli”.
“Con questo intervento, lo spessore dell’argine viene aumentato di 3 metri nel suo punto minimo”, spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Angori. “I lavori interesseranno tutta la parte esterna, ed in golena non sarà effettuata alcuna opera.
Con il mese di luglio, i lavori verranno effettuati, contemporaneamente, anche nella frazione di Nodica”, conclude Angori. Il termine dei lavori è previsto per l'inizio del prossimo autunno.