none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SALUTE
Cos'è la cybercondria?

9/7/2014 - 18:27


Cybercondria è un neologismo nato dall’unione di due parole: cyber ed ipocondria, cioè la paura infondata di essere sempre ammalati associata all’eccessiva necessità di cercare su Internet notizie relative alle proprie sintomatologie.

Indica la tendenza ossessiva a cercare sul web le possibili cause di un sintomo di malessere, scegliendo poi sempre l’alternativa peggiore fra quelle trovate, interpretandola come sintomo di grave malattia. La conseguenza è la convinzione, senza alcuna conferma clinica, di essere affetti da terribili malattie.

Nell’oceano di informazioni mediche reperibili sul web da siti, forum o enciclopedie online, un comune mal di testa diventa qualcosa di ben più grave nella mente del paziente, che lo porta inconsciamente a mentire al proprio medico, aggravando, modificando, riducendo od eliminando i sintomi, a sostegno della propria autodiagnosi.

 

I sintomi originari sono inoltre aggravati da sintomi ansiosi post-ricerca su Internet, che si ripercuotono negativamente sulla vita familiare e professionale dei soggetti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri