none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Oasi 2, di Marina di Vecchiano
Estate Vecchianese 2014: le Oasi della Lettura

14/7/2014 - 15:39

Estate Vecchianese 2014: le Oasi della Lettura
 
Vecchiano – Al via il secondo imperdibile appuntamento delle Oasi della Lettura al Dunadonda, Oasi 2, di Marina di Vecchiano, martedì 15 luglio alle ore 20.00.
“Vernacolo, musica e cucina tra le dune. Una serata tra parlata locale e tradizione musicale con il libro La lirica in vernacolo...pisano!”, questo il titolo dell'iniziativa promossa dal Comune di Vecchiano in collaborazione con il Dunadonda.
In un ambiente unico ed elegante, i commensali potranno intraprendere un viaggio indimenticabile tra ricordi e fatti che hanno unito gli autori vernacoli pisani e la lirica. Ad allietare l'evento Il Crocchio Goliardi Spensierati e Marco Azzurrini che leggeranno alcune poesie, sonetti e prose tratte dal libro, il tutto accompagnato dalle musiche di Rossini, Verdi e Mascagni eseguite dal vivo dall'Ensemble di Arteficium. Saranno presenti anche il giornalista Simone Rossi, autore del libro insieme a Giampaolo Testi, e Mariachiara De Neri che coordinerà tutti gli interventi.
Per l'occasione il Dunadonda propone un menu di mare ad € 30,00 (antipasto, spaghetti allo scoglio, frittura totani e gamberi con patatine, acqua, vino della casa e caffe') e un menu di terra ad € 28,00 (antipasto toscano, primo cacio pienza e pinoli, filetto o tagliata di manzo, patate fritte o insalata, acqua, vino della casa e caffe').

 Possibilità di scegliere anche alla carta. I bambini fino a 8 anni non pagano.
Per info e prenotazioni: 050/803390 – info@dunadonda.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri