Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Con l’inizio dell’attività agonistica 2014/2015, l’associazione sportiva Shingitai Karate di Vecchiano probabilmente sarà costretta a rinunciare all’attività agonistica. La società sportiva Shingitai ha iniziato la propria attività nel 2009 e in pochi anni ha raggiunto oltre 100 iscritti, effettuando attività sportiva esclusivamente nel nostro territorio.
20 ragazzi, che hanno ottenuto brillanti risultati nella passata stagione nelle gare nazionali e internazionali ( tra cui un ragazzo che l’anno passato l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha premiato come miglior atleta del nostro territorio) saranno costretti a rinunciare a fare attività nel nostro Comune a causa della mancanza di uno spazio consono per eseguire la nostra disciplina a livello agonistico.
Attualmente l’unico spazio idoneo presente nel Comune di Vecchiano è la palestra Comunale delle scuole medie di cui abbiamo fatto formale richiesta di utilizzo per la prossima stagione da marzo 2014, ma ad oggi non abbiamo ancora ricevuto formale risposta.
La nostra associazione, senza fini di lucro, oltre ai ragazzi che svolgono attività agonistica ha altri 80 bambini iscritti, quindi speriamo che il Comune faccia velocemente un bando pubblico per l’assegnazione della Palestra Comunale in modo da non perdere questa realtà che oltre ad avere una funzione sportiva ha anche una funzione sociale.