none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ente Parco San Rossore-Migliarino-Massaciuccoli
L’Ente Parco informa

25/7/2014 - 14:07

Informazioni all’utenza sulle modalità di accesso e fruizione della Tenuta di San Rossore nei mesi di luglio e agosto 2014
 
L’Ente Parco informa che, con apposita Ordinanza pubblicata sull’albo pretorio on line e trasmessa alle forze di polizia, agli organi di sorveglianza e agli operatori della Tenuta di San Rossore, sono state definite le modalità di accesso e i divieti vigenti al suo interno nel periodo di svolgimento della Route nazionale AGESCI, nonché nei giorni precedenti e successivi.
 
Nei giorni di sabato 2 e domenica 3 agosto, l’accesso sarà regolamentato, come avviene d’abitudine nei giorni feriali, e non sarà quindi consentito il libero accesso all’utenza. La tenuta sarà inoltre interamente chiusa al pubblico dal 4 all’11 agosto.
 
Fino al 3 agosto, e dal 12 agosto al 17 agosto compresi, per garantire la sicurezza dell’area di cantiere, sarà inoltre vietato l’accesso all’area interessata dal cantiere della Route nazionale AGESCI, nel tratto compreso tra la Caserma dei Carabinieri cinofili in località Cascine Vecchie fino alla Chiesa di San Rossore in località Cascine Nuove, ad inclusione della strada asfaltata, dell’area dei Cotoni e la fascia boschiva lato mare, identificata in una fascia di 100 metri dalle aree prative oggetto del campo.
 
Fino al 17 agosto, tutti gli utenti che accederanno alla Tenuta di San Rossore non potranno quindi, in ogni caso, transitare sul viale che collega Cascine Nuove e Cascine Vecchie: chi entrerà dall’ingresso della Punta, potrà dunque restare solo nell’area di Cascine Nuove. Viceversa, chi passerà dall’ingresso del Ponte alle Trombe, potrà rimanere solo nella zona di Cascine Vecchie, della Sterpaia e nella parte meridionale della via del Gombo.
Nei prossimi giorni, e dal 12 agosto al 14 agosto AGESCI, tramite le ditte incaricate, provvederà a collocare apposita segnaletica presso gli ingressi della Tenuta, nelle aree immediatamente esterne e in corrispondenza dell’area di cantiere interclusa al pubblico.
 
La riapertura al pubblico della Tenuta di San Rossore è prevista per il 15, 16 e 17 agosto, con i già citati divieti di accesso e transito nel viale tra Cascine Nuove e Cascine Vecchie.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri