none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Route 2014 a San Rossore
Route 2014 a San Rossore: oggi giovedì 7 Rossi e Bugli all'inaugurazione con 30.000 guide e scout

6/8/2014 - 19:35

Route 2014 a San Rossore, oggi, giovedi 7 Rossi e Bugli all'inaugurazione con 30.000 guide e scout


Scritto da Lorenza Pampaloni, mercoledì 6 agosto 2014 alle 17:43


FIRENZE - Una città di tende con cinque quartieri dentro il parco di San Rossore, tra Cascine Nuove e Cascine Vecchie, con 30.000 giovani rover e scolte dell'Agesci che le stanno montando in queste ore per dare il via ufficiale da domattina alla Route 2014, il raduno nazionale dell'associazione scout e guide cattolici.

Alla cerimonia di inaugurazione della quattro giorni che ha scelto come tema centrale quello del coraggio intervengono oggi  alle 18 nello spazio denominato "campo del futuro" anche il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l'assessore alla presidenza Vittorio Bugli.
I partecipanti al grande raduno dentro il parco regionale di San Rossore, ragazze e ragazzi tutti di età compresa tra i 16 e i 21 anni, hanno trovato al loro arrivo una lettera del presidente Rossi "con un affettuoso saluto di benvenuto in Toscana, in uno dei tanti luoghi belli della nostra Regione.

Mi auguro – scrive Rossi agli scout - che le vostre giornate in Toscana, terra di accoglienza e ospitalità, immersi in un luogo davvero speciale, in una natura forte e unica, siano un'esperienza ricca e intensa, e vi diano ispirazione per mettere solide basi e costruire tutti insieme quelle 'strade del coraggio' che avete scelto come tema impegnativo del vostro importante incontro".
"Il coraggio – dice ancora Rossi - che è anche quello di prendere in mano la vostra vita, e di disegnare il vostro futuro di cittadini responsabili, generosi, impegnati e tolleranti.

Dalla Carta del coraggio che uscirà dalle vostre giornate sono sicuro che verranno anche a tutti noi stimoli e spinte per costruire una società migliore". "Sono certo – aggiunge Rossi- che godrete e rispetterete questo luogo particolare e delicato per il suo patrimonio ambientale, faunistico, paesaggistico che è il parco di San Rossore e che lo saprete apprezzare rispettandone la bellezza e unicità.

Grazie e buon raduno a tutti".
L'assessore alla presidenza Vittorio Bugli sottolinea da parte sua l'importanza di un "momento straordinario di partecipazione, aggregazione e di democrazia che la Regione Toscana è lieta di ospitare.

E sono certo - così Bugli – che dai quattro intensi giorni di approfondimenti su cinque aspetti del coraggio con tavole rotonde e incontri con personaggi di grande rilievo e spessore culturale scaturiranno idee e proposte innovative anche per il futuro dei giovani toscani". 


 

Fonte: Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionale
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri