none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
MIGLIARINO-BONIFICA-NODICA
La strage del 14 agosto 1944

14/8/2014 - 12:46

La strage della bonifica di Migliarino, 25 civili fucilati fra Nodica e Vecchiano

Per i soldati tedeschi fu una "rappresaglia per attacco partigiano ad un comando di compagnia".  I tedeschi sparano agli operai agricoli  dai camion lasciando sul terreno 18 persone. Lo stesso fanno a Migliarino dove vengono uccisi altri 9 contadini.

Il ricordo delle stragi, della tragica fine di 25 civili inermi le cui vite furono stroncate senza pietà dalla barbarie nazifascista, partirà da Nodica dove la cerimonia sarà celebrata giovedì 14 agosto a partire dalle 17, Dopo il raduno dei partecipanti in Piazza della Chiesa, verranno deposte le corone di alloro e ci sarà la benedizione presso i cippi commemorativi posti in località Fossa Nera e Fosso Reale. Successivamente sarà deposta una corona di alloro e ci sarà la benedizione di Don Baldo Batini presso il cippo di Migliarino. La cerimonia si concluderà alle 18.30, in piazza Primo Maggio a Nodica, con l’orazione ufficiale del Sindaco Lunardi, con un intervento di un rappresentante dell’Anpi provinciale e la funzione religiosa officiata da Don Baldo Batini

«Lunedì 14 agosto 1944 – dice il sindaco Giancarlo Lunardi – è una data che rimarrà per sempre impressa nella memoria della popolazione vecchianese. Quel giorno, nei pressi di Fosso Reale e di Fossa Nera, furono trucidati molti nostri concittadini. E questa, purtroppo, è solo una delle molte terribili pagine della storia locale segnate dall’efferatezza dell’occupazione nazifascista. Nell’agosto del ’44, infatti, i tedeschi erano sul punto di lasciare il nostro territorio per ritirarsi verso nord, ma la consapevolezza dell’imminente sconfitta li rese ancora più spietati ed iniziarono a deportare tutta la popolazione maschile nei campi di concentramento in Germania. Mentre si consumavano questi episodi di brutale inciviltà, il territorio vecchianese fu stremato anche dai bombardamenti delle forze americane alleate che cercavano di sfondare la linea del fronte».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/8/2014 - 13:15

AUTORE:
Ultimo.

........ odiato la violenza. E la guerra, diceva Lui, è la violenza più grande perchè ammazza dei poveri innocenti. Le bestie usano la violenza spinte dalla fame ...... a differenza dell'animale umano che ammazza la povera gente per mero interesse. Tutte le guerre sono ingiustificabili, perchè fatte a difesa dei grandi capitali delle multinazionali che in questo modo si impossessano delle grandi ricchezze, nascoste nel sottosuolo, dei Paesi poveri o per la conquista di mercati ........ e quasi sempre questo ignobile atteggiamento è camuffato, maldestramente, da guerre per " esportare la democrazia " o " guerre per la religione ". ........ Ultimo
P.S. Per capirlo non serve una grande intelligenza ..... basta riflettere solo un pò.

19/8/2014 - 9:07

AUTORE:
Luigi

"Aristodemo Lunardi" era mio nonno,un grande abbraccio ai martiri caduti per la liberta',Luigi Marchetti