none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Comunicato Provincia di Pisa

15/8/2014 - 20:54


Operazione ‘Ferragosto in sicurezza’: la Provincia di Pisa operativa e pronta a intervenire con uomini e mezzi del Servizio antincendio e protezione civile.

 

Oggi il direttore Palagi ha visitato le postazioni a Vecchiano, alle Cerbaie (Santa Maria a Monte) e le sale centrali di coordinamento a Pisa. Il resoconto periodico aggiornato del lavoro svolto in questo settore, con i dati in dettaglio dei principali interventiProsegue l’impegno della Provincia di Pisa per la tutela del patrimonio naturale e per la gestione generale del territorio.

Oggi, venerdì di ferragosto, il direttore generale Giuliano Palagi ha incontrato il personale forestale e i volontari del Servizio antincendio e protezione Civile nelle zone di operatività delle squadre integrate.

Nell’arco del pomeriggio hanno avuto luogo quattro incontri: i primi due alla postazione fissa di Marina di Vecchiano e poi al ponte sul Fosso Bufalina, sempre in comune di Vecchiano (presente anche il sindaco Giancarlo Lunardi). Seconda tappa è stata la postazione fissa per la vigilanza sull’area delle Cerbaie, situata in località Cerretti, nel comune di Santa Maria a Monte, il cui sindaco, Ilaria Parrella, è intervenuto insieme al ‘collega’ di Castelfranco, Gabriele Toti.

Infine, momento conclusivo a Pisa, alla sede distaccata della stessa Provincia, in via Nenni, con visita alla Sala Integrata di protezione civile e al Cop-Aib, centro di coordinamento per le attività nel settore antincendio. Durante tutta la giornata, per la Provincia, sono stati in particolare Guglielmo Gambini (capo operaio servizio forestale sulle strade), Paolo Mazzantini (istruttore protezione civile) e Francesco Drosera (funzionario responsabile forestazione) ad accompagnare il direttore generale Giuliano Palagi.

“Condividere – dice quest’ultimo – una giornata di lavoro con le donne e gli uomini che rappresentano le menti e le braccia dell’amministrazione sul fronte del monitoraggio e della cura del territorio e dei boschi ha rappresentato il modo migliore per porgere a tutti loro la nostra gratitudine sincera”.

Nell’occasione è stato anche diffuso il rapporto periodico, aggiornato all’agosto 2014, delle attività svolte (il documento è accluso in allegato, insieme ad alcune foto della giornata).

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri