none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Fipe Confcommercio Pisa
“Gli scout modello per regolare la movida pisana”

17/8/2014 - 23:59

Fipe Confcommercio Pisa
“Gli scout modello per regolare la movida pisana”


Impariamo dagli scout a regolare la movida pisana.

 A pensarla così Enrico Guardati, presidente di Fipe Confcommerciopisa: "Sottolineiamo con grande piacere, l'ottima organizzazione e l'assoluto rispetto per cose e persone, dimostrato in modo esemplare da questi giovani scout.

Oltre trentamila ragazzi che hanno saputo convivere meravigliosamente all'interno del Parco di San Rossore, smentendo i numerosi profeti di sventura della vigilia. Credo che questo modo di vivere i luoghi debba ispirare il modo di divertirsi dei giovani in città".
Il paragone del presidente provinciale della Fipe riguarda il fenomeno della movida cittadina.Spiega Guardati: "Non si capisce perché trentamila giovani riuniti insieme possano lasciare intatto un parco naturale come San Rossore mentre la movida pisana, che consta di numeri di gran lunga inferiori, debba ogni fine settimana devastare alcune zone della città. Evidentemente c'è qualcosa che non funziona.

È tutta questione di volontà nel far rispettare le regole. Nel caso degli scout, le regole sono state fatte rispettare, nelle serate pisane questa volontà manca completamente".
Per Guardati non è solo questione di maleducazione, ma anche di controlli da parte delle autorità: "Come si può permettere impunemente che gruppi di venditori abusivi possano girare liberamente per le strade cittadine smerciando superalcolici a prezzi stracciati? Oppure ad attività di minimarket di agire senza limiti di nessun tipo, a qualsiasi orario del giorno e della notte?

Se da un lato la stragrande maggioranza dei locali e pubblici esercizi coinvolti rispetta regole, orari e svolgono persino azioni di prevenzione, dall'altra assistiamo a forme di impunità e indifferenza a norme precise e regole di convivenza civile, che non possono essere più a lungo tollerate. L'invito che faccio, è quello di prendere esempio dalla Route nazionale degli scout e da questo modello ripartire, perché la movida in città sia d'ora in poi solo un sinonimo di sano divertimento".
 

 Confcommercio PisaComunicazione & Stampa

www.confcommerciopisa.it 
https://twitter.com/ConfcommercioPihttps://www.facebook.com/ConfcommercioProvinciaDiPisa

Fonte: Confcommercio PisaComunicazione & Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri