none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Dolo-Miti

18/8/2014 - 8:30


S-vacanze


Mi piace questa volta, tanto per riprendere il ritmo delle  altre settimane, parlarvi della mia non-vacanza in “quel di Cadore” dove le uniche cose  che sono “cadute” non posso dirle.
Diciamo quello che non è andato come mi aspettavo:
non è stato mai bel tempo,
non ho visitato granché del  territorio,
non sono andato a nessuna sagra tipica perché tutto sospeso,
non potevo venir via perché una frana aveva chiuso una galleria,
non c’era nessun bar o ritrovo nella parte di paese dove avevo alloggio,
non c’era un prato dove camminare in pari,


ma…
non c’era nemmeno una zanzara,
non c’era traffico,
non c’era rumore,
non andava il telefono e
non ti rompeva nessuno,
non avevo il computer e
non ho letto la Voce (?),
non pagavo affitto


e mapperò:
mi sono inzuppato all’osso empiendo  cestate di morecci e galletti,
mi sono ingozzato di risotti e pastasciutte e speck e   formaggi e grappe,
mi sono inserito nel paese parlando con gli abitanti che eran tutti parenti di mia nuora,
mi sono seduto sugli scalini di casa o nella strada con una sensazione di libertà incredibile,
mi sono sbizzarrito nello studio delle nuvole,
mi sono sognato di essere su un isola nel cielo,
mi son sentito a casa quando ho saputo che quello era un paese con Usi civici, dette Regole,
mi son sentito protetto perché il patrono era San Pietro come Malaventre,
mi son sentito ancor di più a casa perché il paese era diviso in due come Migliarino, non Di qua e Di là, ma stranamente Mare e Valle,


mi mancavate tanto e hanno riaperta la strada….

 

p.s.

perché non facciamo a scambio con le impressioni delle vostre vacanze?

scrivete e mandate foto, metteremo in piedi la rubrica: "In giro per..."

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/8/2014 - 22:11

AUTORE:
Tenia

Mi sa che son già tutti digeriti... per non dire ca.ti!

18/8/2014 - 21:03

AUTORE:
Tarlo

A proposito ma la sagra delle pallette co' funghi le fanno con quelli portati dal Trentino dal mitico Umberto?!

18/8/2014 - 14:01

AUTORE:
Porcinodoc

Le vacanze son diventate un optional, e non x scelta, comunque e morecci ne son nati tanti anche su' monti di Livorno che detto tra di noi son più abbronzati e più saporiti in virtù del salmastro...quelli lì saranno anche abbondanti ma di certo intirizziti umidicci e piuttosto pallidi!

18/8/2014 - 12:43

AUTORE:
Ultimo.

.......... Dolenti-miti.
Vacanze senza Dolo.
Mitiche vacanze.

Le mie sono saltate per cause impreviste e imprevedibili ....... ho dovuto accontentarmi ....... eppoi non tutto il male vien per nuocere. ...... Io dopo tre giorni, al massimo, ho nostalgia di casa ....... che ci volete fare sono un abitudinario. Ma non ho rinunciato a qualche cenetta fredda alla " Steccaia " con i figli e nipoti ... senza dimenticare la moglie sempre appiccicata alle calcagna, qualche pranzo in Garfagnana, molte mattinate a Marina del Parco con i nipoti e lunghe lotte per farli uscire dall'acqua, qualche serata intima in pizzeria con mia moglie ....... e l'Estate è passata. ......... e ci sarà un altra Estate ...... la cantava Bruno Martino. ........ Ultimo

18/8/2014 - 11:14

AUTORE:
sonia

Le mie non vacanze sono a spizzico, cioè una giornata ogni tanto in quel di Garfagnana che continua a restarmi nel cuore per i ricordi indelebili, l'ambiente che mi infonde un senso di pace, il rapporto con gli abitanti cordiali e "misurati"...e i suoi cieli stellati mozzafiato.

18/8/2014 - 10:32

AUTORE:
disoccupato

Bon per te che le vacanze bene o male te le sei fatte. Io sono disoccupato e sono restato a migliarino e quest'anno è il terzo. La mia famiglia si è contentata di un po' di marina di vecchiano ma è molto triste e io mi vergogno perchè non posso offrirgli nemmeno una pizza. Sò che non sono il solo ma questo non è una consolazione.