none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Il 22 agosto a San Giuliano la pulizia del Fosso del Mulino

18/8/2014 - 11:14

Il giorno 22 agosto, a partire dalle ore 14.00, sarà effettuata la rimozione di rifiuti depositati sul fondo del Fosso del Mulino, in San Giuliano Terme, nel tratto dal semaforo al passaggio a livello.
L'intervento, organizzato dal Comune e dal Consorzio 4 Bassovaldarno che  provvederà al taglio della vegetazione infestante,  e sostenuto da Legambiente Pisa, sarà reso operativo grazie alla collaborazione dei volontari dell'associazione SAVA di Asciano. I cittadini che volessero contribuire alla riuscita dell'iniziativa, possono coadiuvare i volontari della SAVA, nelle operazioni di trasferimento dei rifiuti ai bordi del canale.

 
L'intervento assume particolare significato non solo come segno di rispetto dell'ambiente in cui viviamo ma anche per la valenza storica del canale. 

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/8/2014 - 7:55

AUTORE:
Curioso qb

.ormai vincere o perdere, governare e nemmeno fare opposizione perchè non presenti in CC sia la listesima.
....dice: operai che non sono del comune....ecchevvordì che vengon da Pisa o da Calci oppure li paga il Comune di SGT per eseguire dei lavori saltuari dato che il Comune per leggi di livello nazionale non può assumere personale od altro che a noi non così tanto impaccioni ci è precluso capire se nell'uovo c'è un pelo!?
...o forse sono operai volontari?
bho!

25/8/2014 - 0:59

AUTORE:
Giovanni Manti

Quando fanno perché fanno quando non fanno perché non fanno. Ti sei candidato la tua lista doveva spaccare il mondo siete arrivati dopo la banda. Basta fateli lavorare. Qualche intervento lo stanno facendo non solo per le manifestazioni vedo che anche altre frazioni sono state pulite quindi basta con le lamentele.

24/8/2014 - 10:51

AUTORE:
Napolitano Francesco

Secondo uno studio americano, aiutare gli altri garantisce un tornaconto sul benessere personale. Peccato che tale studio non prenda in considerazione quando un comune chiede ai "cittadini che volessero contribuire alla riuscita dell'iniziativa ...", dopo aver messo le tasse al massimo. In campagna elettorale un illustre candidato ora in giunta ha parlato tanto della "persona": ora alle "persone" tassate al massimo gli si chiede gesti di altruismo? Ah già, dimenticavo, l'altruismo non è al comune ma alla SAVA, c'è differenza!