none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A Villa Del Lupo-Arena Metato
Performance di pittura e musica dal vivo.

8/9/2014 - 18:55

A Villa Del Lupo (Arena Metato) performance di pittura e musica dal vivo. Esposizione di ceramiche e fotografie di Arteprogetto, proiezione video Orti Pisani per festeggiare 15 anni de I Cavalieri.
Riprenderà a Villa Del Lupo (Arena Metato) venerdì 12 settembre prossimo ore 19.30 la fortunata serie di "Incontriamoci in Villa" eventi culturali patrocinati da ADSI Ville Pisane.

Ospiti della serata Valerio Conforti e Marco Rosati che presenteranno "Colonna Sonora di un Quadro" performance di pittura e musica dal vivo. I due giovani artisti pisani si cimenteranno in un happening coinvolgente per lo spettatore, durante il quale (durata prevista circa 50 minuti) la musica sottolineerà minuziosamente le singole pennellate del pittore, dando suono al realizzarsi dell'opera estemporanea.

Le opere e le musiche potranno riportare alla mente i lavori di Francis Bacon e Robert Fripp. Possibilità di visita della villa e illustrazione e brevi cenni storici da parte della proprietà. Il complesso, della fine del secolo XVIII e costruito per volontà di un abate della famiglia Del Lupo, è stata villa padronale della stessa famiglia fino al 1975.

Da quella data ha conosciuto 25 anni di abbandono e degrado, poi è stato recuperato e interamente restaurato. La sua architettura è attribuita all'Architetto Alessandro Gherardesca, è considerata uno dei più suggestivi luoghi nel territorio pisano. In particolar modo per l'ampio spazio verde: "il giardino segreto" che con le sue aiuole ed i giochi d'acqua della fontana conduce alla Limonaia dove si terrà come detto ad inizio serata l'happening di musica e pittura. Il parco romantico accoglie il visitatore per condurlo, attraverso una serie di viali, nel bosco, dove alberi secolari, basamenti e sedute, contribuiscono a creare momenti di delizia lungo la passeggiata.

 

Curiosità: Villa Del Lupo fu scelta nel 1964 per girare alcune scene del film "Una Rolls-Royce tutta gialla" con Alain Delon e Ingrid Bergman.  Mezzo secolo più tardi l'associazione I Cavalieri ha deciso di festeggiare tre lustri della sua storia proiettando filmati e documentari. Saranno invitati i principali protagonisti degli eventi svolti nelle ville e dimore storiche nell'ultimo anno e ci saranno ampi spazi anche per le associazioni amiche con le quali verranno presentati nuovi futuri progetti legati al territorio.  Fra queste ricordiamo Arteprogetto che esporrà lavori di ceramica di Michelangelo Leoni e le fotografie di Naibi Aostri  dal titolo "Maschere, Metamorfosi e Ambiente". Altrettanto interessanti saranno il filmato e la presentazione di Orti Pisani onlus  a cura del suo fondatore Giuliano Meini, Direttore del Museo Radico a Rigoli e del Museo dei Pescatori a Migliarino-Bocca di serchio e Lago Massaciuccoli, nonchè alcune letture della bravissima Daniela Bertini, vulcano di idee e deux ex machine dell'associazione Il Gabbiano di San Giuliano Terme. 

Intrattenimento musicale e prelibato buffet-degustazione a base di prodotti biologici accompagnato da ottimi vini organizzato dall'enoteca "L'Arte del Bere e..." dai sommelier pisani della Fisar. 

 

La quota di partecipazione è di Euro 15,00.  Infoline 335 5863364 oppure info@icavalieri.org.

www.facebook.com/incontriamociinvilla

I CAVALIERI Daniele Conti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri