none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Gravità!

14/9/2014 - 22:21



Un poco meno di 4000 anni fa:


“Gravità, gravità,  grazie Signore!” 

-urlava un giovane giudeo.
“Cosa c’è Isacco, perché urli e preghi il Signore, cosa mai è successo?” –chiesero i presenti.
“Il Signore aveva imposto a mio padre di uccidermi, ma poi, all’ultimo, la sua bontà mi ha salvato da questa gravità cambiando il mio sacrificio con quello di un caprone, lode al Signore”.
“Isacco, sarai ricordato per l’eternità per questa gravità scampata”


Un poco meno di 400 anni fa:


“Gravità, gravità,  grazie Signore!” 

-urlava un giovane americano.
“Cosa c’è Isacco, perché urli e preghi il Signore, cosa mai è successo?” –chiesero i presenti.
“Il Signore aveva deciso di farmi fare una scoperta straordinaria facendomi cascare una zucca sulla testa, ma poi, all’ultimo, la sua bontà mi ha salvato da questa gravità cambiandola con una mela, lode al Signore”.
“Isacco, sarai ricordato per l’eternità per questa gravità scampata”


Ognuno ha le gravità che merita, come i lettori che mi sopportano!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/9/2014 - 21:04

AUTORE:
Carletto

Le zucche, specialmente quelle giganti, mi garbano assai più per colore e la forma che per il sapore...e gravità o non gravità, gravitano in famiglia soprattutto nei risotti nei ravioli o fritte di contorno alla ciccia di qualsiasi genere...le riflessioni amletiche le lascio al simpatico autore.