none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
M5S - Istituito il garante dei disabili nello statuto comunale

16/9/2014 - 19:57


      M5S - Istituito il garante dei disabili nello statuto comunale

 

A San Giuliano Terme in Commisione Statuto e Regolamento si è  finalmente istituita, su proposta del consigliere Mannocci (Noi Adesso  San Giuliano), la figura del Garante per i diritti delle persone  disabili, al fine di promuovere l’esercizio dei diritti e delle  oppurtunità di partecipazione alla vita civile. 

 

  Pur essendo un tema ampiamente condiviso da tutte le forze  politiche, diversi esponenti della maggioranza, nonchè un commissario  dell’opposizione, hanno richiesto un rinvio per poter coinvolgere  altri soggetti esterni alla Commissione deliberante.

Per noi del  MoVimento 5 Stelle questa proposta di rinvio ci è parsa uno sterile  tentativo di mettere il cappello politico sull’iniziativa, oltre al  fatto che si rischiava di  ritardare l’introduzione di un principio di  tutela, scelta meramente politica.

 

Ci è sembrato opportuno mediare tra le posizioni del proponente e  quelle della maggioranza secondo cui si sarebbero dovute consultare  tutte le associazioni di tutela dei disabili, prima della modifica  dello Statuto, con un ritardo immotivato ed inutile.

Così, su proposta della consigliera Minucci (M5S) si è giunti ad un  accordo che ha permesso la votazione favorevole sull’istituzione del  Garante dei Disabili e il rinvio alla Commissione Permanente preposta  per l’effettiva stesura del Regolamento attuativo, ovviamente  coinvolgendo e convocando in seduta pubblica tutte quelle realtà,  associazioni e cittadini, che già da anni operano su queste tematiche  o ne sono toccati.

L’opposizione del Movimento Cinque Stelle, attraverso il confronto, la  disponibilità a percorrere più strade con le forze presenti in  consiglio, ha così messo in campo un ulteriore  contributo  determinante verso la tutela dei cittadini più deboli e dei diritti di  tutti, in particolare sulle disabilità, dopo l’approvazione  all’unanimità della mozione sull'eliminazione delle barriere  architettoniche (PEBA).

L’atto è stato approvato da tutte le forze politiche con l’astensione  del commissario Barbuti (L’Altra San Giuliano).

 

M5S San Giuliano Terme Commissione Statuto e Regolamento

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/9/2014 - 11:13

AUTORE:
Emiliano Z.

Da cittadino perplesso mi piacerebbe mi venisse spiegato, con cortesia, quali compiti CONCRETI, avrà il Garante dei soggetti DIVERSAMENTE ABILI. Alcune domande: cosa garantisce? che rapporto avrà con le associazioni che da sempre si sono occupate di disabilità? la sua presenza significa forse che in consiglio comunale non si farà più politica sulla disabilità perchè c'è un soggetto istituzionale che ci pensa?
Data la sensibilità del tema spero che non sia l'ennesima propaganda politica. Vedremo cosa ci sarà scritto nel Regolamento ma per adesso mi sembra che la ratio sia stata quella di creare un profilo senza sapere cosa andrà a fare in concreto...

17/9/2014 - 10:47

AUTORE:
Pannuccio Del Bagno

Bravi: una iniziativa senza dubbio meritevole, condivisa anche dalle forze di maggioranza. Una cosa che non capisco è perché il consultare le associazioni di tutela dei disabili sia però considerato un ritardo immotivato e inutile...non a caso voi stessi vi siete fatti portatori dell'ipotesi di una seduta pubblica con queste realtà e i cittadini. Diciamo allora che più che essere immotivato e inutile il confronto con le associazioni, era un problema della forma di questo confronto. Con piacere noto che il tanto ricordato 'muro di gomma' del PD e del resto della maggioranza, sempre dipinta come 'intransigente verso l'opposizione', ha appoggiato la vostra iniziativa. Una nuova testimonianza del nuovo corso intrapreso dal PD e dalle altre forze politiche con questa nuova amministrazione.