none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
ECOCITY EXPO 18-21

18/9/2014 - 18:49

ECOCITY EXPO 2014 Per quattro giorni Pisa sarà la capitale del mondo green. Dal 18 al 21 settembre torna “Ecocity Expo”, un appuntamento giunto alla sua terza edizione interamente dedicato all'ecologia e all'ambiente. Quest'anno, poi, ci sarà l'evento nell'evento con il ritorno della parte fieristica all'interno del centro storico pisano; aspetto che rende “Ecocity Expo” unico nel suo genere. Un mondo green da vivere sotto ogni suo aspetto. Si parte dai convegni con una sezione dedicata ai professionisti del settore (si parlerà di rifiuti, nutrizione e specie invasive) ed un'altra creata su misura per i cittadini. Sezione, quest'ultima, incentrata su argomenti come l'alimentazione (dalle abitudini alimentari e stili di vita con annessi aspetti psicologici, alla ristorazione scolastica e tutto quello che riguarda il cibo dei piccoli, fino all’alimentazione dello sportivo, del vegano e del vegetariano e di invecchiamento e terza età), ma anche medicina sportiva. E proprio l'alimentazione sarà al centro di un convegno, altra novità 2014, aperto ai cittadini e che si svolgerà venerdì 19 settembre sotto le Logge di Banchi (inizio ore 9): si parlerà di come sta cambiando la tavola degli italiani, delle diete, della piramide alimentare toscana, ma anche dell'alimentazione degli sportivi, dei bambini e degli anziani. Salute e prevenzione, poi, protagonisti di un “percorso salute” che si snoderà nella principale asse pedonale e commerciale cittadina (da piazza Vittorio Emanuele a Logge dei Banchi): saranno infatti allestite vere e proprie “stazioni” dove si potrà – ovviamente in modo gratuito - dialogare con esperti, sottoporsi a semplici test su diverse patologie soprattutto legate al tipo di vita, di alimentazione, sulla necessità o meno di movimento: dall'Alzheimer all'arteriopatia, dalla cardiopatia al diabete, dalle disfunzioni della tiroide all'ictus, dall'ipertensione all'osteoporosi, dalla depressione alla menopausa, senza dimenticare i disturbi alimentari, consulenze psicologiche e dietetiche. Poi lo spazio dedicato alla fiera vera e propria con le splendide piazze del centro storico di Pisa a fare da palcoscenico per i molti stand: espositori provenienti da ogni parte d’Italia presenteranno i loro prodotti ed i loro servizi nel centro storico pisano: dalla share economy all’ecomoda, dall’ecomobilità all’acqua, dalla bioedilizia all’eco e bioalimentazione. Tutto questo insieme a singoli eventi che vedranno sempre la città protagonista: a partire dalla Fiera del riuso (in piazza Chiara Gambacorti e via San Martino), dalla degustazioni di vini (in largo Ciro Menotti), dai vari sport che sarà possibile provare a praticare in piazza Cavalieri. E ancora l'inaugurazione della prima rete culturale pisana per il libero scambio dei libri (bookcrossing). Ultima, ma non per importanza, la altrettanto ricca parte dedicata ai concorsi. Torna infatti “Usa & Progetta” (domenica 21 settembre ore 10:00 in Largo Ciromenotti) dedicato alle scuole per la creazione di video incentrati sulla percezione dei giovani rispetto a comportamenti sbagliati e corretti dell’uomo nei confronti dell’ambiente e poi la novità: il concorso “Ecomoda FashionStyle” che va a premiare e valorizzare il talento di tutti gli eco stilisti nel settore abbigliamento e nel settore tessile: serata conclusiva, con 12 finalisti, sabato 20 settembre ore 18:30 in Largo Ciro Menotti.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri