Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
LEGA NORD: MEDICO SUL TERRITORIO DI MASSAROSA LA SOLUZIONE C’E’
"Il medico sull'ambulanza". Un tema che sta molto a cuore alla popolazione del comune di Massarosa. Dal 2012 ad oggi, questo problema è stato sollevato da molti partiti e politici locali, stamani (19 settembre) il consigliere regionale Marina Staccioli (FdI), ha posto di nuovo l'accento su questa tematica e noi del gruppo LEGA NORD vorremmo approfittare di questo suo interesse per promuovere un progetto al quale stiamo lavorando da mesi.
Ci sono stati diversi motivi che hanno portato alla riduzione dei Punti di Emergenza Territoriale (PET), non dipendenti dall'ASL, ma da disposizioni che hanno radici nella politica Nazionale e Regionale.
Noi della Lega Nord abbiamo studiato queste nuove disposizioni, abbiamo confrontato la situazione attuale con quella precedente, abbiamo studiato minuziosamente come si articola il 118 sul territorio e infine ci siamo messi a studiare un progetto che fosse attuabile dal punto di vista pratico, per migliorare la qualità dei servizi, senza intaccare i costi. Quale miglior occasione per collaborare con le altre forze politiche locali che hanno mostrato interesse su questa tematica? Il nostro obiettivo è quello di presentare il progetto a tutti i partiti d'opposizione, per discuterlo e promuoverlo insieme. In passato il problema del medico sul territorio era stato affrontato da Alberto Coluccini (ass. Civica), Nicola Montalto ( FI-LN-FdI-NCD), Samuele Marsili (M5S) e stamani si è aggiunta Marina Staccioli (FdI).
Noi vorremmo che ognuno di loro portasse il proprio contributo a questa iniziativa, per cercare di fare un'opposizione costruttiva, basata su fatti concreti.