none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO-MOLINA DI QUOSA
L’Altra San Giuliano: “Per la riqualificazione dei cimiteri”

20/9/2014 - 9:49

Ci avviciniamo alla ricorrenza della giornata dei defunti e i nostri cimiteri vedranno la presenza di un gran numero di cittadini e cittadine.
 
Se all'apparenza i cimiteri possono aggradare l'occhio, per il fatto che soprattutto sono ben tenuti grazie all'impegno dei custodi, osservando con attenzione invece non è difficile notare che sono lontano dall'essere ciò che abbiamo conosciuto in passato. E tutto ciò è causato dell'assenza di investimenti cospicui e progetti di manutenzione e restauro da parte dell'amministrazione comunale.
 
Prendendo ad esempio il camposanto di Molina di Quosa l'assenza di un serio e profondo intervento di manutenzione sta evidenziando un veloce stato di degrado: vialetti ormai con il piano di camminamento più alto dei quadri, edifici pericolanti transennati da anni, tetti senza gronde o, se esistenti, intasate dalle foglie delle piante che hanno raggiunto altezze esagerate, canali di deflusso delle acque chiusi se non addirittura rimossi. Se entriamo poi nel merito delle sepolture la situazione peggiora: poco meno di 90 salme in attesa da un decennio con altrettante sepolture scadute da oltre 60 anni e altre da aggiornare, posti immediatamente esigibili.
 
A dire il vero progetti approvati dalla passata amministrazione ce ne sarebbero, ma per vari colpevoli motivi sono rimasti sulla carta. Alla nuova amministrazione chiediamo un impegno importante e concreto su questo tema, le risorse con una gestione ottimale possono venire proprio dal suo recupero; le competenze e le professionalità all'interno dell'amministrazione comunale sappiamo che ci sono: sinergia tra uffici, custodi e Geste deve essere la strada per la riqualificazione dei cimiteri. Le casse comunali da questo lavoro ne trarranno immediato e sostanziale beneficio. È l'ora di passare dalle parole ai fatti.
 

Fonte: Comunicato "L'Altra San Giuliano"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri