none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
AUTUNNO?

21/9/2014 - 9:14






Autunno?
Ma d’autunno non sarebbero dovute cascare le foglie?
Ma già, il progresso cresce e con esso anche le misure!
La tromba d’aria che ha sconquassato il territorio venerdì mattina era veramente un vortice di vento che girava e colpiva senza una direzione logica.
A Nodica soffiava dalla Bonifica, a Migliarino da Nodica, in Fugata dal Mare con danni più o meno gravi alle cose, come la linea elettrica con 4 paloni di cemento troncati sulla via Isabella verso la rivendita Fattoria Salviati per la caduta di uno dei cipressi salvatesi da un uragano di anni fa.
Verso le 11 la circolazione sulla rotonda dell’Aurelia alle curve di Mucchioni a Torre del lago,  e sulla strada stessa, si è fermata a causa di alberi caduti senza danno se non lunghissime file, ma, duecento metri a nord-est, verso il Chiuso del lago, lì c’è stato il culmine del vortice con la distruzione completa di una vasta zona di pineta-querceta –lecceta e uno dei più sfortunati episodi dove è l’uomo a  restare coinvolto.
Un cercatore di funghi che stava rientrando verso casa visto il cattivo tempo e il pessimo risultato della ricerca, è stato centrato dall’uragano e si è salvato uscendo precipitosamente dall’auto e gettandosi nella Bufalina dove pensava che le alte sponde facessero da ponte e infatti la macchina è stata distrutta e lui… solamente bagnato.
Dice San Meteo (San Matteo pensaci tu!)  che in settimana  ne vedranno delle belle!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/9/2014 - 11:34

AUTORE:
Arturo

E' comunque sconcertante dover vivere con la paura dei temporali con trombe d'aria ecc., aggiunta a tutte quelle che già ci rendono difficile l'esistenza. Solitamente questi eventi nefasti sopraggiungevano dopo estati particolarmente torride ed erano piuttosto isolati, adesso sembra quasi pane quotidiano ma di quello immangiabile però!