Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Fratelli di Storia
In occasione del settantunesimo anniversario dalla nascita di Antonio Tabucchi, La Voce del Serchio rende omaggio al nostro concittadino e scrittore di fama internazionale con vari contributi e con la conclusione di uno scritto di Tabucchi stesso su Letteratura e Storia.
“Gli scrittori non scrivono la Storia, raccontano delle storie. A loro modo sono dei cantastorie, cioè tramandano con la scrittura la loro memoria o una memoria collettiva. Ma la Storia con la maiuscola è fatta anche dalle loro storie. Di queste storie. Dalle nostre storie. Raccontare è raccontarci, scrivere è testimoniare, leggere è ricordare insieme”.
Antonio Tabucchi
(Da “Il signor Tabucchi è desiderato al telefono”, di Ugo Riccarelli, in “Sosteneva Tabucchi”, Felici Editore)