none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Associazione Vivere Il ministero dice no all'inchiesta pubblica Ministero dell'Ambiente

24/9/2014 - 19:04


Associazione Vivere San Giuliano Terme Il ministero dice no all'inchiesta pubblica Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio ha risposto negativamente alla richiesta avanzata nelle scorse settimane dall'amministrazioni comunali di San Giuliano Terme,Vecchiano,  Lucca ,e Camaiore , di attivare una inchiesta pubblica in relazione al procedimento di Valutazione di impatto ambientale che riguarda il riassetto della rete 380 e 132 Kv.

In sostanza nella missiva il Ministero afferma che nella stessa procedura di Via attivata vengono analizzati i punti che dovrebbero far parte dell'inchiesta pubblica, vale a dire se l'opera serve, se quello proposto da Terna è il tracciato migliore da tutti i punti di vista (impatto ambientale, urbanistico, paesaggistico, etc.), fino alla considerazione della cosiddetta 'opzione zero'.

La Regione Toscana, con lettera del presidente Enrico Rossi, si era unita ai comuni nel richiedere al Ministero per l'Ambiente l'attivazione della procedura di inchiesta pubblica, per garantire la più ampia partecipazione dei cittadini.

La nostra associazione Vivere San Giuliano Terme ritiene indispensabile a questo punto concertare con le altre associazioni ,comitati ,forze politiche cittadini, presenti sul territorio , una serie di manifestazioni e mobilitazione, contro questa decisione del ministero lesiva della salute dei cittadini, inoltre invierà a tutti i sindaci dei comuni interessati al vecchio e nuovo tracciato, la richiesta di formulare un documento unitario dei Comuni, che imponga ad Arpat regionale , e locale , l'installazione di almeno 4 centraline per ogni Comune  di monitoraggio permanente delle emissioni elettromagnetiche , sulla linea attuale presso le abitazioni di cittadini esposti  in maniera  significativa.

Vi terremo informati di tutte le nostre iniziative.

 

Associazione Vivere San Giuliano Terme

Il presidente Ing. Donato Capobianco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/9/2014 - 17:24

AUTORE:
piero

la linea da 380 000 wolt in questo momento funziona e non funziona ,ci accorgiamo che funziona quando la sera ad asciano si sente un fruscio della corrente che passa , come si fa' per essere sicuri che non fa male ?