Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
CALCI
Al via le audizioni per il coro "Crescendo" di Calci, diretto da Raffaella Sandroni.
Per informazioni
sandroni.raffaella@libero.it
347 - 74.19.009
Il coro, nato nel 1999 come “Piccoli cantori della Pieve di Calci”, è formato attualmente da cantori di età compresa tra i 9 e i 15 anni ed ha lo scopo di diffondere la passione del canto corale nei bambini e nei giovani. Ha partecipato a rassegne corali toscane (Pescia, Figline Valdarno, Volterra, Viareggio), a serate di beneficenza a favore dell’Unicef, per i bambini del Saharawi e per l’associazione GMA onlus, a manifestazioni musicali, tra le quali “Anteprima del Certosa Festival” (Calci, 2003 e 2012). Nel 2012 ha preso parte al Concerto di Natale insieme alla Cappella musicale della Cattedrale di Pisa e all’orchestra di Praga e nel giugno 2013 si è esibito nel concerto in occasione dell’European Polymer Congress nella Cattedrale di Pisa. Affronta brani composti per cori di voci bianche di autori contemporanei, brani di musica da film e composizioni di musica popolare e sacra a più voci. Il coro, che dal gennaio 2014 ha preso il nome di “Crescendo”, è diretto da Raffaella Sandroni ed è accompagnato al pianoforte dalla prof.ssa Chiara Orsini.