none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
L’Altra San Giuliano: “Punto e a capo? Giudichiamo dai fatti”

26/9/2014 - 22:35

Sabato 27 settembre, alla scuola dismessa di Orzignano, ore 12:30, presentazione delle proposte alternative al Bilancio di previsione 2014 dell'amministrazione Di Maio.
 
Se pur rispettando le normative nazionali, martedì la nuova amministrazione comunale presenterà al Consiglio Comunale, ben oltre i tempi supplementari, il Bilancio di previsione 2014.


Non è un errore, ma la verità: a tre mesi dalla fine dell’anno gli enti locali possono presentare come “previsione” ciò che hanno già speso per nove dodicesimi. Comunque per il sindaco Di Maio è un passaggio importante per vedere se davvero il “Punto e a capo” rispetto al suo predecessore è una realtà o un semplice slogan buono per la campagna elettorale.
 
Ovviamente, come si può facilmente capire, i margini di manovra sono molto molto stretti, ma, nonostante questo, L’Altra San Giuliano ha presentato alcune proposte diverse rispetto a quelle che l’Amministrazione Di Maio ha pensato di portare all’approvazione del Consiglio sangiulianese.


Oltre ad un giudizio politico-istituzionale su tutta la manovra, su capitoli di spesa come il socio-culturale, la difesa dell’ambiente e dei cittadini e cittadine che lo vivono e la possibilità di creare posti di lavoro sul nostro territorio, abbiamo proposto documenti che presenteremo pubblicamente in una conferenza stampa sabato 27 settembre alle ore 12:30 alla scuola dismessa di Orzignano.
 
I cittadini e le cittadine sangiulianesi sono invitate a partecipare sia alla presentazione delle nostre proposte, sia martedì alla seduta del Consiglio Comunale.

Fonte: Comunicato "L'Altra San Giuliano"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/9/2014 - 16:28

AUTORE:
anton

“Un centro sociale, il mondo va da un’altra parte”. Stiamo ai fatti.
L’attuale amministrazione propone di ”alienare” la scuola d’infanzia di Orzignano che è stata chiusa e i bambini sono stati accorpati al plesso di Gello. La scuola dismessa dovrebbe essere messa in vendita. Luca Barbuti propone di togliere dal piano delle vendite quella scuola e avanza la proposta di un suo “utilizzo sociale”, che è diverso da un centro sociale. Mi pare una proposta ragionevole. Ma oggi a chiedere spazi e diritti sociali si passa per ideologici o nostalgici o utopici, perché il mondo va da un’altra parte. Buon viaggio.

29/9/2014 - 11:35

AUTORE:
estemo

E manca qualcosa su quello striscione.Un si deve indovinare o inventare, non c'è il colore che da sempre ci accompagna e neanche gli attrezzi,abbiamo perso la stella che da sempre ci guida.Il nuovo avanza anzi a dire il vero ci toglie.Dopo avere messo in ordine il Parterre si passa per il campino ed adesso si prende l' asilo, la prossima saremo in fasce alla materna.Un ce la prendiamo il mondo va da un altra parte.Ossequi

29/9/2014 - 6:48

AUTORE:
Gianni

Hanno già provato a fare un centro sociale presso gli impianti sportivi di Molina, ma lì gli è andata male, i cittadini non si sono fatti prendere in giro dai politici.

28/9/2014 - 21:20

AUTORE:
Giovanni Meoli

Ho ascoltato il Barbuti in televisione cosa ci facciamo ad Orzignano un bel centro Sociale svegliatevi cittadini di Orzignano questo propone la sinistra. La scuola e' stata spostata da anni chiusa basta con questi centri sociali porta teli casa tua. Fai come il colorificio fatti occupare casa tua. Sei bravo ma non a casa tua. Io propongo la stazione di Rigoli come centro sociale. I carabinieri a Pontasserchio non si toccano anzi propongo una raccolta firme per dire all'amministrazione di fare in fretta a fare la caserma per la nostra sicurezza